Elezioni del Rettore 2019, l’Unisalento si rinnova. Ecco i nomi in corsa

Il mandato del Rettore Vincenzo Zara sta per concludersi e a partire da novembre 2019 l’ateneo salentino consocerà la sua nuova guida.

Tira aria di rinnovamento per l’Università del Salento che tra poco vedrà un nuovo Rettore. Il mandato di Vincenzo Zara, cominciato l’1 novembre 2013, è quasi giunto al termine e a partire dal 31 ottobre l’ateneo salentino vedrà il volto del suo successore. Chi prenderà il suo posto? È ancora presto per le candidature definitive, che si conosceranno solo a metà giugno quando tutti i competitor si presenteranno ufficialmente. Ma qualche nome già c’è e sono quattro.

Michele Campiti

Il primo candidato verrebbe dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi”. Il professore ordinario laureato in matematica raccoglierebbe, qualora vincesse, l’eredità del chimico Zara. Saranno i numeri a prendere le redini?

Giuseppe Grassi

Professore di I fascia di Elettrotecnica, non sarebbe il primo dal Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione a sedere sulla sedia del rettorato di Piazzetta Tancredi. Già prima del 2013 l’Università del Salento era sotto la guida di Domenico Laforgia, anche lui dallo stesso dipartimento.

Luigi De Bellis

Il terzo competitor sarebbe uno dei professori del Dipartimento di Scienze e Tecniche Biologiche ed Ambientali. E con lui sono già tre i competitor dall’area scientifica dell’ateneo salentino.

Fabio Pollice

A fare da controbilancia, fuori dal coro, ci sarebbe l’Ordinario di Geografia economico-politica, nonché direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo. Troverà gli stessi consensi della controparte di Scienze?

È ancora presto per nomi ufficiali e per fare pronostici. I prossimi mesi diranno molto sul futuro dell’Università del Salento.



In questo articolo: