L’era digitale e l’avvento dell’informatica non hanno potuto soppiantare l’importanza delle fiere e delle mostre, luoghi fisici e reali in cui tecnicamente si incontrano la domanda e l’offerta e praticamente si vede la gente parlare e discutere e mettere al centro dei propri dialoghi il portato della propria attività commerciale.
Lo scambio si accompagna alla parola. E se ciò avviene in una situazione magica come quella che si crea nelle immediate vicinanza del Santuario di San Rocco di Torrepaduli, allora la fiera si connota ancor di più con la tradizione ancestrale dei luoghi.
Parte da queste premesse la XX edizione della Mostra Mercato. L’assessore Massimo Cantoro non nega la propria soddisfazione: «L’Amministrazione Comunale di Ruffano vuole proseguire sulla strada della valorizzazione di piccole e medie imprese che raccontano il territorio e che sono il volano dell'entroterra per promuovere l’economia attraverso l'artigianato locale. La nostra azione è volta ad esaltare il valore dell'artigianato in genere e di quello tradizionale ed artistico in particolare, quale nuova attenzione del rilancio dell'economia locale. »
La fiera, insomma, come l’occasione più appropriata per parlare di economia, territorio e soprattutto sviluppo.
«Si tratta di un'occasione – continua e conclude Cantoro – per rilanciare il dibattito sul tema della riqualificazione dell'entroterra e sulle strategie di valorizzazione in chiave economica e turistica di un territorio straordinariamente bello che ha necessità di politiche accorte per intraprendere la via dello sviluppo e della crescita. Già in passato la nostra è stata terra di antiche botteghe dove molto forte erano sviluppate diverse maestranze, che da sole rispondevano al fabbisogno del paese, ma anche di quel territorio che ruota intorno. »
Festa di San Rocco, stasera si inaugura la Mostra Mercato
Alle 20.00 ci sarà l’inaugurazione della XX Mostra Mercato in seno alla fiera di San Rocco che quest’anno vede la presenza di circa 60 gazebo. Ospite d’eccezione anche l’Università del Salento che con la sua facoltà di Ingegneria