
23 salentini distintisi nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte nell’ambito sociale, filantropico e militare e nelle cariche militari e civili.
Sono stati i destinatari delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana che, nel pomeriggio di ieri, presso il Salone degli Specchi della Prefettura di Lecce sono state loro consegnate.
Ricco e nutrito il programma della giornata. A termine della consegna dei riconoscimenti, infatti, nella Basilica di Santa Croce, si è svolto il concerto “Canti di Natale” realizzato dall’Associazione “Non solo Opera” di Trepuzzi, con il soprano Annalisa Ragione, i musicisti e il coro di voci bianche “Allegri Cantiam”.
È stata poi la volta, alle 19.30, dell’inaugurazione del Presepe nel cortile del Palazzo del Governo, da parte dell’Arcivescovo Metropolita di Lecce, Mons. Domenico D’Ambrosio, alla quale hanno partecipato autorità civili e militari e il personale dell’Ente.
Quest’anno il Presepe è stato realizzato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti che, hanno costruito per forme e contenuti, un gioco ideale di unità e di rimandi che collega il cortile della Prefettura, alla cupola della Basilica, all’edicola ottocentesca della Villa Comunale, fino alle antiche mura di ponente, grazie ad un bellissimo plastico che raffigura il complesso monumentale della Chiesa di San Giovanni Battista o del Rosario, con il palazzo dell’Accademia e Porta San Biagio.
Inoltre per i visitatori è stato disposto uno spazio bianco su un totem posto a lato del Presepe, dove, si potrà esprimere un proprio pensiero di Natale. L’iniziativa, destinata ai visitatori, nel corso degli anni ha riscosso molto successo.
Nonostante il grave momento di crisi che si vive, la Prefettura, insieme alla Provincia di Lecce ed al Comune capoluogo, ha voluto dare spazio alla creatività e all’imprenditorialità salentine, unendo risorse e straordinarie energie del territorio per celebrare la bellezza della città insieme ai sentimenti di condivisione e unità a cui la festività di Natale invita.