Il vero senso del Natale, domenica 21 flash mob natalizio per aiutare i bisognosi

Alcuni ragazzi, molti dei quali universitari, si ritroveranno in Piazza Sant’Oronzo, domenica 21 alle 18.30, per donare generi alimentari a chi, anche a Natale, non può permetterseli.

Dare al Natale il senso che dovrebbe avere, quello originario, quello più sano e genuino e non quello consumistico e sociologico che ha assunto negli anni. Far tornare ad essere la festa per eccellenza, quella più celebrata e sentita al Mondo, almeno per un giorno, un momento di condivisione e non solo un insieme di abitudini e tradizioni frivole, in cui passeggiare per ammirare lucine ed addobbi e per fare shopping e regali, resta lo scopo principale per la maggior parte della gente.

È questo l’obiettivo che alcuni ragazzi che vivono a Lecce, molti di loro studenti dell’Università del Salento, si sono posti quando hanno ideato un flash mob particolare, un gesto d’amore per mettere da parte egoismo e frenesia da corsa all’ultimo regalo e aiutare i meno fortunati, i più bisognosi. L’idea di questi ragazzi è quella di riunirsi in Piazza Sant’ Oronzo, domenica 21 dicembre dalle ore 18:30 in poi. A partecipare saranno in tanti e l’invito è rivolto a tutti, amici e non, che vogliono condividere questo nobile gesto. L’evento ha fatto il giro dei social network e, tramite un passa parola tipico del web, sta coinvolgendo tanta altra gente.

Molti di loro si muniranno di un panettone, per poi andare in giro (divisi in gruppi) a donarlo a chi non può permettersi di comprarne uno. E' un gesto che non cambierà la vita di nessuno, ma strapperà un sorriso e donerà un po’ di calore ed amore a chi ne ha veramente bisogno, dai senza tetto ai clochard, fino a chi, per sopravvivere, passa le giornate (anche quelle festive) davanti ai supermercati, facendo l’elemosina. Il panettone ovviamente è un simbolo natalizio ma, fanno sapere gli organizzatori dell’evento, sono ben accetti anche altri doni di qualsiasi genere, soprattutto alimentare, come pane, pasta, caffè, zucchero e quant’altro.



In questo articolo: