‘Immagine Salento 2017’, le opere di artisti e poeti salentini all’interno di un calendario

Presentato stamattina a Palazzo Adorno, durante una conferenza stampa, il calendario che rivisita noti artisti e poeti salentini, ‘Immagine Salento 2017’.

La preziosissima compagnia delle opere letterarie locali, racchiuse in dodici mesi. La bellezza del Salento, della tradizione, dei valori del Tacco d’Italia. Il tutto, all’interno di ciò che ormai potrebbe definirsi una originale e piacevole “istituzione”. Avvenuta stamattina, alle ore 11.00, a Palazzo Adorno a Lecce, la conferenza stampa di presentazione del calendario per eccellenza dedicato  all’arte e alla cultura salentinaImmagine Salento 2017”, che rivisita noti artisti e poeti salentini. Giunto alla quinta edizione – dopo il successo, anche a livello nazionale e internazionale avuto negli anni precedenti – il calendario è prodotto da Agenzia Pubblicità Italia di Lecce, con il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce. Un ottimo veicolo di ciò che rappresenta la nostra terra dal profondo delle sue radici.

In questa edizione sono presenti i seguenti artisti con le loro opere: Roberto Buttazzo, Giuseppe Ciracì, Gino Congedo, Donato Diso, Alberto Gennari, Sandro Greco, Bruno Maggio, Giuseppe Marzano, Giovanni Scupola, Salvatore Sava, Salvatore Spedicato, Damiano Tondo. Ed i poeti salentini: Otello Conoci, Giulia Palami, Addolorata Palami, Francesco Protopapa, Salvatore Spedicato.

Sono intervenuti alla presentazione, tra gli altri tanti ospiti invitati a presiedere durante l'iniziativa, il coordinatore provinciale di Area Popolare-NCD, Luigi Mazzei; il Capo Gabinetto della Provincia di Lecce, Antonio Del Vino; il presidente di Valori e Rinnovamento Wojtek Pankiewicz, e ovviamente il responsabile dell’iniziativa, Pantaleo Tommasi. Anche quest’anno partecipa la Fondazione Palmieri, con Giulia Palmieri, che si impegna nel sociale e alla quale sarà devoluto parte del ricavato. Il Calendario sarà distribuito nelle edicole e nei punti di interesse turistico della provincia di Lecce.



In questo articolo: