A Scorrano e Maglie al via le iniziative contro la violenza sulle donne

Organizzate da F.i.d.a.p.a. in prossimità  del 25 novembre, data della ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite contro il femminicidio.

La F.i.d.a.p.a. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari), Sezione di Terra d’Otranto risponde in maniera propositiva ed attiva alla ricorrenza del 25 novembre, impegnandosi in varie iniziative che si terranno a Maglie e a Scorrano.

Stamattina presso il Comune di Scorrano si presenta la Nuova Carta dei diritti della bambina per “Educare alla parità di genere ed al contrasto della violenza, documento FIDAPA, già approvato dal Consiglio comunale scorranese.

Sono intervenuti il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Scorrano prof.ssa Marinella Biondo, Teresa Chianella, Presedente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce, Jolanda Palazzo referente FIDAPA, Distretto Sud-Est e la prof.ssa Maria Pia De Cagna, presidente della sezione proponente, Terra d’Otranto. Seguirà l’inaugurazione di una “Panchina rossa”, in memoria di tutte  le Donne vittime di violenza.

In serata, poi, dalle ore 19,00, in collaborazione con il Comune di Maglie, con Alca e con la Fondazione Capece presso la Sala Etnografica del Museo di Maglie vi sarà la presentazione del volume Apri gli occhi di Rita Lopez, da parte di Elena Tamborino ed una performance teatrale a cura di Carla Guido.

Domani 25 novembre, inoltre, dalle ore 10 in Piazza Moro, a Maglie posa di scarpette rosa ed un flash–mob a cura della scuola Passo di Danza di Caterina Caprioglio, con una coreografia ispirata al balletto Giselle. Durante un’assemblea straordinaria, anche presso il Liceo “F. Capece” di Maglie sarà letta e commentata la Carta dei diritti della Bambina, documento unico nel panorama della cultura di genere, redatto dalla BPW EUROPA, a seguito della drammatica condizione femminile, denunciata a Pechino nella Conferenza mondiale sulle donne del 1995.

Nel coro della Notte Nazionale dei Licei Classici il prossimo 11 gennaio 2019 sarà infine presentata una rappresentazione dal titolo “La libertà al femminile”, curata da due classi dello stesso Liceo Capece che hanno preso parte agli eventi F.i.d.a.p.a.