La situazione della discarica di Castellino forse verso una svolta. Oggi a Bari un incontro

Nel capoluogo oggi si è svolta una riunione per trovare una soluzione alla problematica. Presenti l’assessore regionale all’Ambiente Santorsola, il presidente Gabellone e il sindaco Mellone.Riscontro positivo dal vertice.

Dopo un lungo periodo di stallo, la complicata vicenda della post-gestione della discarica di località Castellino a Nardò potrebbe essere finalmente arrivata ad una svolta.

Quest’oggi a Bari, infatti, si è tenuta una riunione, alla quale hanno partecipato Provincia di Lecce, Comune di Nardò e i vari organismi regionali competenti.
 
Nel corso della riunione è stato trovato un punto di incontro per la programmazione della conferenza di servizi che avrà il compito di indicare un piano di caratterizzazione degli interventi, propedeutico alla individuazione delle risorse finanziarie e delle soluzioni tecniche per la bonifica e messa in sicurezza del sito su cui insiste la discarica.
 
Dopo due anni le istituzioni locali riescono quindi a dare un seguito all’ordinanza della Provincia di Lecce ampiamente disattesa dall’azienda che gestisce la discarica. L’assessore Santorsola ha supportato gli interventi decisi e concordanti del presidente della Provincia Antonio Gabellone e del sindaco di Nardò Pippi Mellone, dando ampia disponibilità alla risoluzione definitiva del problema ambientale.
 
«La riunione odiernaha commentato il sindaco Melloneal netto dei tempi tecnici a questo punto necessari, è un punto di svolta nella vicenda, utile a dare finalmente la risposta di tutela della salute e di salvaguardia ambientale che i cittadini di Nardò e dei comuni limitrofi attendono da anni. Dopo tante parole, questo è il primo, autentico e concreto passo verso la messa in sicurezza della discarica».



In questo articolo: