
Epidemia sotto controllo a Lecce provincia, in fondo alla lista delle province più colpite da Covid-19. A darne notizia è stato il sindaco del capoluogo Carlo Salvemini durante una diretta facebook durante la quale ha fornito gli ultimi dati sull’andamento dei contagi sul territorio. Dall’inizio dell’epidemia la città barocca, spiega il primo cittadino, ha registrato 140 casi, mentre gli attuali positivi sono 37.
Niente panico, dunque, nonostante gli ultimi dati regionali siano preoccupanti, dato l’incremento giornaliero a tre cifre che riguarda soprattutto il nord della Puglia. Situazione analoga a quella leccese registra l’andamento dei contagi in provincia in cui si registrano, stando allo ultimo report settimanale a cura dell’azienda ospedaliera, 175 casi positivi, contro i 173 della settimana scorsa.
Si tratta di numeri bassi che mettono Lecce in coda alla lista delle province più contagiate. Normalizzando il dato, infatti, Lecce si colloca al 103esimo posto su 107 province: dall’inizio dell’epidemia sono stati registrati 932 casi su una popolazione di 804mila abitanti. Se si considera lo stesso dato ma dal 1 ottobre, la posizione scende al 105. Sono 16, inoltre, i comuni che non hanno mai registrato un caso di Covid-19 dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Aggiornamento sull'emergenza sanitaria, in attesa dei provvedimenti governativi annunciati. Ricordo che per tutti gli aggiornarnamenti utili su questo tema, è disponibile una sezione del sito istituzionale a questo link: https://www.comune.lecce.it/coronavirus-informazioni-e-provvedimenti
Posted by Carlo Salvemini Sindaco di Lecce on Sunday, October 18, 2020