“Legalità e Cultura dell’Etica”, a Galatina un convegno con la Polizia di Stato

Oltre 600 ragazzi da scuole secondarie della Provincia e hanno avuto occasione di confrontarsi con gli esperti in un dialogo colmo di spunti di riflessione

Nella mattinata di ieri, al teatro “Cavallino Bianco” di Galatina, grazie a un convegno dal titolo “Legalità e Cultura dell’Etica. Violenza Giovanile: prevenzione e contrasto” organizzato dal Rotary Club Galatina Maglie Terre d’Otranto, oltre 600 ragazzi da 12 scuole secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Lecce e gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria dell’Innovazione e Nanotecnologie dell’Università del Salento hanno avuto occasione di confrontarsi con gli esperti in un dialogo interattivo, colmo di spunti di riflessione e di momenti emozionanti.

Sul palco, oltre ai moderatori, Nunzia Ciarfera e Fedele Congedo, autorevoli relatori hanno dialogato con i ragazzi: il già Procuratore della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno, la Psicologa e Psicoterapeuta e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce Antonina Mendolia, la referente dell’area Famiglie e Minori dei Servizi Sociali dell’ambito territoriale di Galatina Stefania Milo.

Accanto a loro, per la Polizia di Stato, ha affrontato la tematica della prevenzione e del contrasto al fenomeno del bullismo e cyberbullismo, il Dirigente della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica di Lecce, Commissario Capo della Polizia di Stato Marco Schirosi.

Tanti e molto toccanti sono stati anche i lavori presentati dai ragazzi, con cortometraggi e poesie prodotti sotto la supervisione dei propri insegnanti, che hanno portato i più meritevoli ad essere premiati sul palco del teatro.



In questo articolo: