
Ci risiamo. Dopo WhatsApp, la popolarissima applicazione di messaggistica istantanea, inabile per ore esattamente due giorni dopo l’annuncio dell’acquisizione da parte di Facebook ora è il turno dell’altrettanto nota Instagram. Il popolare social network di condivisione immagini si è bloccato. Per ore. In un mondo che condivide attimi in tempo reale e senza sosta il disservizio non poteva che destare “allarme” negli internauti che si sono immediatamente precipitati a commentare sui social network l’accaduto tanto che gli hashtag #InstagramIsDown e #instagramnotworking sono immediatamente diventati topictrend della giornata. Il tutto accompagnato dall’immancabile ironia. "In tutto il mondo il cibo si sta raffreddando", scrive un utente da New York, alludendo alla mania degli iscritti di postare foto di piatti o ricette. Ma sono molti i cinguetti che strappano un sorriso.
Insomma, una nuova social grana per Mark Zuckerberg che l'aveva acquistata nel 2012, alla "modica" circa 1 miliardo di dollari.
"Stiamo lavorando per risolvere un problema di distribuzione. Grazie per la vostra pazienza", ha spiegato la società sul suo profilo Twitter. Ma quando un social network deve dare spiegazioni usandone un altro, per di più della "concorrenza" la situazione se non è sospetta almeno fa ridere.