Maltempo, il Salento sferzato da pioggia e vento. Ancora danni

Ancora maltempo nel territorio salentino. Fino a martedè¬ sono previste piogge e venti forti.

Il territorio salentino è ancora minacciato dalle cattive condizioni meteo, che, pare, non ci abbandoneranno fino a martedì.

Era tutto previsto, questa volta non si può dire che non ce l’aspettavamo. La perturbazione tanto temuta – anche questa ha un  nome che evoca la storia o la mitologia, ovvero Nettuno – è arrivata, eccome!
Pioggia insistente che cade da sabato sera e venti forti da Sud, che hanno fatto comunque alzare le temperature fredde che hanno caratterizzato i giorni scorsi. I Comuni salentini, in maggior parte, si erano attrezzati avvisando la cittadinanza dei rischi e dei comportamenti da tenere.
Certo, i danni, al momento appaiono contenuti, ma ce ne sono stati.

vigili del fuoco sono entrati in azione per liberare, in provincia, auto rimaste bloccate nell’acqua confluita nei sottopassi, o ancora per alberi caduti sulla strada, come è accaduto a Lecce in via Lupiae dove due auto sono rimaste danneggiate.
 Situazione difficile anche a Gallipoli Leverano, come già era accaduto nella precedente ondata di maltempo.

E dalle marine, come San Cataldo, San Foca, Santa Cesarea Terme, fino al Capo di Leuca, sui post di Facebook trionfano foto spettacolari di onde che si infrangono sulle scogliere alte ma non abbastanza di fronte alla furia del mare.

E dall'Italia, o meglio dal Meridione, le notizie non sono confortanti: piove ancora in Sardegna  teatro della tragedia di appena 10 giorni fa – a Roma un motociclista è morto preso in pieno da un albero che cadeva. Insomma, disastri. E le previsioni lanciano la massima allerta nelle prossime ore soprattutto per Puglia, Molise, Basilicata e Calabria.
Per le prossime festività dell' 8 dicembre, una forte ondata di gelo si prepara a stendersi sull'Italia intera, Sud compreso.



In questo articolo: