
Si è concluso nei giorni scorsi a Dubai, Gulfood, il più grande evento annuale del settore alimentare e delle bevande. Una vera fiera internazionale dell’industria alimentare che si è tenuta presso il Dubai World Trade Center.
Anche in questa edizione, tanti gli eventi satellite, vetrine importanti per le eccellenze gastronomiche di espositori provenienti da ogni latitudine.
Profumo di Salento a Dubai
Al termine della settimana dedicata al più importante evento fieristico dedicato al food & catering del Medio Oriente, si è fatto notare anche il nostro pasticciotto. Per la prima volta, infatti, il pasticciotto salentino è stato preparato interamente negli Emirati Arabi.
A mettere “le mani in pasta” è stato il rinomato pasticcere Angelo Bisconti, già noto per aver ideato il pasticciotto Obama al cioccolato: la platea è stata la scuola di Cucina Top Chef di Dubai e la star è stata la nuova versione del dolce con la variante alla melagrana.
Successo indiscutibile per la composta di melagrane, prodotta dall’azienda Melograni Martino di Monteroni di Lecce, che ha sorpreso e conquistato il palato raffinato di chef e di “food-lovers” stranieri.
Melograni Martino, azienda salentina leader di mercato, aggiunge questo cammeo alle soddisfazioni di un’attività che nasce dalla passione per un frutto magico e antico.
Sono ben 18 le varietà di melograni coltivate da Melograni Martino di Daniele De Pascalis, ognuna con caratteristiche organolettiche e di maturazione differente.
Tre le varietà principali: la precoce Ako, la Wonderful e la melagrana Viola di Monteroni. Bellissime (da vedere e da visitare a Monteroni di Lecce, ndr), le piantagioni di Melograni Martino annoverano varietà autoctone del Salento, come la Dente di Cavallo, la Mollar, la Sordo, ed altre internazionali.
Dal 2020, inoltre, è stata messa a dimora una varietà nuova, creata da Daniele De Pascalis nel 2015 da un’ibridazione; la nuova varietà denominata Sophie entrerà in produzione per la vendita nel 2022.
Tutti pazzi per le tradizioni pugliesi
La cucina pugliese e le sue eccellenze prendono quota e arrivano sulle tavole dei più raffinati cultori gastronomici in ogni angolo del mondo grazie all’instancabile impegno di professionisti che diventano ambasciatori del gusto e delle tradizioni.
E l’idea del pasticciotto alla melagrana a Dubai? ci ha pensato Matteo Aliberti, business consultant pugliese, residente a Dubai, nell’ambito del progetto che prevede di introdurre eccellenze della tradizione alimentare pugliese su un mercato straniero sempre più interessato alla cultura gastronomica italiana.
L’evento si è svolto il 26 febbraio presso la scuola di Cucina Top Chef di Dubai.
“Chef Angelo” si è esibito in uno show cooking che lo hanno visto preparare una serie di prelibatezze pugliesi: sono state sfornate, oltre ai pasticciotti, anche le zeppole alla melagrana e i famosi “rustici”.