Monteroni, nel cartellone estivo è¨ la volta del teatro in vernacolo

Questa sera alle 21.00 in Piazza Falconieri inizia il terzo concorso in Vernacolo Salentino a cura dell’associazione culturale

Anche nel 2014 l’amministrazione comunale di Monteroni di Lecce non si è smentita. Basti guardare il ricco cartellone di eventi culturali e di intrattenimento messi a punto per allietare l’estate dei tanti monteronesi che hanno deciso di trascorrere le vacanze in città. Archiviato con un enorme successo di pubblico “Sogno fra Sacro e Profano”, con le musiche del compositore Alessandro Girasoli, e il poliedrico performer-musicista Enzo Fina che ieri sera ha riempito di musica e passi di danza il Palazzo Baronale questa sera, nella splendida cornice di Piazza Falconieri, l’appuntamento è con il 3° Concorso in Vernacolo Salentino a cura dell'Associazione Culturale "Teatro Valle della Cupa". Si parte con una commedia in tre atti  «Lu nonnu Ferdinandu» scritta da Raffaele Del Savio per la regia di Brizio Tommasi.

A metterla in scena la compagnia Panta Tha Paddhicaria (dal griko sempre giovanotti) di Calimera, nata dalla volontà di promuovere e valorizzare il territorio della Grecìa Salentina con le sue tradizioni perse nel tempo, un patrimonio indispensabile per la nostra cultura, e dalla volontà di dare voce a quella schiera di cittadini che direttamente o indirettamente si sono avvicinati al mondo del teatro. L’appuntamento è alle ore 21.00.

Non solo commedia. Ricordiamo che fino al 27 Agosto sarà possibile visitare la mostra di Pittura e Fotografia a cura di Marina Mannoni, Giampaolo Palma, Vincenzo D’Ilario «La Luce oltre il Buio» allestita nel Palazzo Baronale.



In questo articolo: