Montessori Day: l’asse Turchia – Italia viaggia sul digitale

Sperimentazione dei Metodi Montessoriani sulle piattaforme digitali: la città di Lecce capofila per l’Italia, mentre Yalova per la Turchia.

Lecce capofila per l’Italia e Yalova per la Turchia nella sperimentazione dei Metodi Montessoriani sulle piattaforme digitali. La pedagogia scientifica non si ferma e chiede collaborazione.

Nell’occasione della IV edizione del Montessori Day a Lecce che si terrà il 12 Dicembre 2013, sono state presentate le nuove ed interessanti iniziative che porteranno forse una svolta nell’ambito della pedagogia scientifica che utilizza i metodi montessoriani.

E’ giunta al gruppo di ricerca del Cesfet una proposta di costituzione di un Partenariato con la Turchia che ha preso il nome di Comenius Regio,questo,per un lavoro di ricerca finalizzato allo studio e alla condivisione del profilo organizzativo,strutturale e pedagogico di qualità delle scuole Montessoriane del Salento  e alla sua rispondenza a specifici requisiti metodologici in grado di contrastare situazioni di disagio educativo e al contempo far emergere e potenziare il pensiero critico e creativo.

Il Professor Cino Siculella, da sei anni si interessa del settore e degli studi sul metodo Montessori e opera su Lecce e provincia per accrescerlo sempre di più, oggi ci comunica che le ricerche su questo metodo si sviluppano di anno in anno in tutto il mondo e che in uno dei progetti seguiti, la Turchia ha chiesto un partenariato per far sì che anche i bambini delle loro scuole fossero aiutati e seguiti.

I materiali montessoriani hanno sempre dato risultati eccezionali ma adesso si vuol provare a trasferire il tutto su piattaforme digitali per venire a conoscenza della reazione che questi potrebbero suscitare nei bambini .

Il progetto, per il quale Lecce è capofila per l’italia,avrà la durata di due anni e si svolgerà per metà in Italia e per metà in Turchia con la costruzione e l’impiego dei materiali. 



In questo articolo: