NY democratica e italoamericana. La vittoria in italiano «Grazie a tutti»

Moglie afroamericana, padre di origini tedesche e nonni di Benevento. Bill De Blasio, nato a Manhattan, conquista New York e porta la rivoluzione: dopo vent’anni la grande mela diventa democratica. E la vittoria la festeggia in italiano: ‘Grazie a tutti’.

New York. Moglie afroamericana, padre di origini tedesche e nonni di Benevento. Bill De Blasio, nato a Manhattan, conquista New York e porta la rivoluzione: dopo vent’anni la grande mela diventa democratica. E la vittoria la festeggia in italiano: “Grazie a tutti”-

Un vero trionfo per Bill De Blasio, 52enne italo americano, nato a Manhattan, eletto nuovo sindaco di New York . Una vittoria schiacciante con oltre il 73% di consensi rispetto all’avversario repubblicano Joe Lotha.

 ''Un ringraziamento speciale alla mia famiglia e ai miei amici italiani''. Nel suo quartier generale a Brooklyn, Bill, festeggia il successo in italiano. “Grazie a tutti” aggiuge e rivolge un pensiero agli amici ed ai parenti di Roma e Benevento.

Dopo la chiusura delle urne, la notizia è certa, i fan sono in delirio e per il neoeletto arriva la telefonata di Barack Obama. Il presidente – sottolinea la casa bianca – ha chiamato, per le congratulazioni, anche il  “governatore eletto della Virginia Terry McAuliffe e il sindaco eletto di Boston Martin Walsh''.

Una vera e propria rivoluzione quella messa in atto da Bill De Blasio. Dopo vent’anni, infatti, la città che non dorme mai ha scelto un candidato democratico. Colmare il divario fra ricchi e poveri e combattere per una città più equa. Questi gli obiettivi principali che hanno permesso al neo sindaco di raccogliere consensi trasversali in una metropoli mondiale nota per la sua eterogeneità.

Persone di ogni etnia, religione e ceto sociale hanno scelto di identificarsi nell’uomo che lasciava presagire il suo trionfo già nei giorni della campagna elettorale. Pare, infatti, che Bill abbia raccolto tra i suoi sostenitori circa dieci milioni di dollari, ovvero tre volte il numero ottenuto dal candidato repubblicano Joe Lotha.

"Da un occupante poco conosciuto di un ufficio oscuro, a voce ardente della disillusione di New York con una nuova età dorata”. E’ con queste parole che il New York Times descrive Bill De Blasio nell’articolo di apertura di oggi.