Offese sessiste alla presidente del Gallipoli Football, interviene Vincenzo Barba: “Vergogna! Pensiamo a costruire una grande squadra!”

Interviene Vincenzo Barba, il presidentissimo dei record del Magico Gallo: ‘Solidarietà a Paola Vella. Pensiamo a costruire una grande squadra, magari con la fusione del Gallipoli Football e dell’Asd Città di Gallipoli’.

Le gravissime offese sessiste ricevute da Paola Vella, la presidentessa del Gallipoli Football – squadra che milita nell’Eccellenza pugliese – hanno fatto scendere in campo anche lui, Vincenzo Barba, il presidente dei record, quello che nella prima decade degli anni 2000 portò il Magico Gallo dalla serie dilettantistiche alla Serie B, ‘B di Barba’ come amava dire allora e forse anche adesso.

Il presidentissimo ha scritto una lettera aperta ai tifosi, rivolgendosi in particolare a quelli che domenica scorsa, in occasione della sfida interna dell’Asd Città di Gallipoli, l’altra squadra cittadina che milita con grandi risultati in Promozione, hanno pensato bene di offendere la Presidente del Gallipol Football Club con frasi ingiuriose al limite dell’indicibile.

“Avete sbagliato due volte! – scrive nel suo appello Vincenzo Barba -. Avete sbagliato nell’offendere in maniera maleducata una donna, che è al tempo stesso anche una mamma e una moglie! E avete sbagliato ad offendere il presidente di una squadra di calcio che si impegna tutti i giorni, dalla mattina alla sera, per portare avanti un sogno, una fede, una passione, la riattualizzazione di un grande ricordo mai dimenticato. Non certamente per fare business, perché se avesse voluto fare business sarebbe stata mille miglia lontana dal calcio”.

vincenzo-barba-centrodestra
Il Sen. Vincenzo Barba

Barba torna indietro con la memoria a quegli anni belli, quando il Gallipoli vinceva su ogni rettangolo verde di gioco italiano e si chiede perché ciò non possa ancora accadere. Le premesse ci sarebbero tutte: due squadre forti, due società solide, due allenatori competitivi. Basterebbe poco, insomma.

“Spero che le due società possano fondersi e diventare una squadra fortissima”

“Sono due realtà sportive di cui andare fieri – aggiunge Vincenzo Barba – che meritano entrambe di essere sostenute, supportate, condivise e sponsorizzate. Già, sponsorizzate…Perché il calcio non si fa senza investimenti, c’est l’argent qui fait la guerre…A dire il vero, io sono tra coloro che sperano che già a partire dall’anno prossimo le due società possano fondersi e diventare un corpo unico. Auspico che ci sia una sola squadra: buona, valida, forte così da far rivivere i fasti del passato. Gallipoli ha la storia, la stoffa, il passato, il blasone e l’impareggiabile tifo caliente. Se lo meriterebbe di certo!”.

Insomma, la speranza è che questo giocattolo non si rompa ma che anzi si possa riaggiustare. La presidentessa Paola Vella ci è rimasta male, si è sentita offesa dopo averci messo tanto impegno.

La Presidentessa Paola Vella

Il petroliere gallipolino prova a consolarla: “Alla presidente Paola Vella dico di non rattristarsi più di tanto. È normale che un presidente venga contestato: è successo a me, è successo al presidente Rico Semeraro a Lecce, è successo a Patron Filograna a Casarano…adesso succede anche a lei. È un battesimo del fuoco, mettiamola così…Riguardo alle parole vergognose utilizzate, io credo che presto riceverà le scuse sentite e un mazzo di fiori!”.

“Il mio bomber Carrozza, bomber a volte sì e a volte no…!”

Non è da tutti avere due squadre così competitive. E pensare poi che l’Asd Città di Gallipoli è allenata proprio da un enfant prodige del calcio cittadino, quell’Alessandro Carrozza che prima di arrivare anche in Serie A esplose proprio nel Gallipoli di Barba: “Agli amici dell’Asd Città di Gallipoli faccio i complimenti per la bella avventura. Complimenti al presidente e complimenti a Mister Alessandro Carrozza che nessuno conosce più di me visto che è stato un pilastro del mio Gallipoli dei miracoli. Il mio bomber Carrozza, bomber a volte sì e a volte no…, come mi piaceva stuzzicarlo prima di dargli ‘il cinque’ ogni volta che salutavo i miei giocatori negli spogliatoi prima che scendessero in campo.”

Insomma un invito alla pace, ad abbassare i toni e a remare tutti nella stessa direzione. Chissà che il ritrovato entusiasmo non faccia venire di nuovo la voglia a Barba di rituffarsi nel pallone. Per carità, il passato non si ripete mai uguale a se stesso, ma sarebbe bello rivedere quella squadra di una città salentina che tanto fu ammirata in un Paese ‘pallonaro’ qual è l’Italia.

“Invito il sindaco della nostra città – conclude il Senatore Vincenzo Barba – ad affrontare questo problema, ad investirci qualche denaro, ad essere di supporto a questi due magnifici gioielli: il calcio, lo dimostrammo allora e vale anche adesso, è un grande volano di sviluppo economico e di promozione turistica e sociale e, perché no, di educazione civica!!!”.

Intervento della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce

filomena-dantini-solero

Sulla vicenda interviene anche Filomena D’Antini Solero, Consigliera di Parità della provincia di Lecce, da sempre impegnata nelle battaglie sulla parità di genere e a favore dei diritti delle donne. Netta la sua presa di posizione a difesa della presidente del Gallipoli Football, Paola Vella.

“Spero che i tifosi sessisti chiedano scusa alla Presidente della squadra del Gallipoli Football e che lo sport in questo caso serva come metafora di vita. La donna occupando postazioni da sempre riservate agli uomini non vuole dimostrare di essere meglio dell’uomo, vuole solo poter essere considerata alla pari, valutata per il suo operato e non perché è donna. L’uomo la smetta di sentirsi forte solo perché attacca una donna!”.



In questo articolo: