
Un bellissimo segnale di responsabilità, oltre che sensibile interessamento alla tematica ambientale. Oggi, domenica 27 settembre, ricade infatti l’iniziativa "Puliamo il mondo” lanciata da Legambiente arrivata alla 23esima edizione e che ha lo scopo di chiamare all'azione volontari, cittadini e studenti per ripulire le località dai rifiuti abbandonati. Ad aderire all’evento, anche il Comune di Presicce, rappresentato dal vicesindaco con delega all’Ambiente, Antonio Raone:“Sono contento che a partecipare siano prima di tutto i bambini, a loro daremo la massima attenzione affinché crescano con i sani principi del rispetto e della tutela del territorio”.
L'anno scorso il Comune, nello specifico l'Assessorato all'Ambiente, aveva scelto la pineta alle porte del paese come luogo da ripulire. Quest’anno, invece, si è partiti dalla zona antistante il campo di calcio. Appuntamento per le 8,30 e dopo la registrazione, via con gli appuntamenti della giornata. È previsto il pranzo al sacco presso gli impianti sportivi; verranno estratti tre nomi tra i bambini partecipanti ai quali andranno i premi messi in palio. La premiazione avverrà nella prossima manifestazione prevista dall’assessorato all’Ambiente.
“Presicce, borgo tra i più belli d'Italia, non può permettersi di presentarsi trasandata agi occhi di chi la visita”, aggiunge l’Assessore Raone. “E chi la abita – prosegue – deve sentirsi orgoglioso e mantenerla pulita come un gioiello". “Non sarà l'unica iniziativa che intendo portare avanti quest'anno a favore dell'ambiente, presto partiremo con un ciclo di incontri rivolti proprio ai bambini per insegnare il ciclo dei rifiuti e la corretta raccolta differenziata". “Intanto ringrazio – conclude – anche a nome di tutta l’amministrazione, tutte le associazioni e i cittadini che rispondono sempre numerosi a tali iniziative, garantendone la buona riuscita”.