
Novembre, finora, ha avuto poco di autunnale, almeno dal punto di vista metereologico, ma nei prossimi giorni il tempo provera a fare la voce grossa per ‘adeguarsi’ al calendario. Secondo Edoardo Ferrara , esperto di 3bmeteo.com, si cambierà pagina. Che significa? Che a causa di un vortice ciclonico molte regioni del Sud dovranno fare i conti con piogge e temporali. Attenzione, quindi, a non dimenticare a casa l’ombrello, per non farsi trovare impreparati. A completare il quadro ci sarà il vento, che soffierà forte e da un calo delle temperature che saranno più “consone” al periodo. L’asticella della colonnina di mercurio scenderà anche di 8/10°C. La giornata peggiore sarà quella di mercoledì 23 Novembre.
L’inverno bussa alla porta
L’inverno è quasi alle porte (dal punto di vista meteorologico la stagione fredda inizierà con il nuovo mese). E probabilmente cercherà di imporsi nelle prossime settimane. La data da segnare in rosso sul calendario, secondo Ferrara, è quella di venerdì 24 novembre, quando una nuova ondata di aria fredda abbraccerà l’Italia.
E, previsioni alla mano, sembra che non sarà solo una piccola parentesi. Trattandosi di ‘tendenze’ il meteo può rimescolare le carte in tavola, ma stando alle proiezioni sul medio-lungo periodo, molto probabilmente ci aspetta un fine mese e soprattutto un inizio di Dicembre molto dinamico e instabile.