Non sarà la fine dell’estate, ma del caldo asfissiante sì. Ultimo weekend con Lucifero

L’afa e il gran caldo hanno le ore contate. Secondo gli esperti, l’anticiclone africano comincerà a perdere colpi, ma (per ora) solo al Nord.

Non sarà la fine dell’estate, ma del caldo asfissiante sì. Dopo mesi di temperature roventi, l’anticiclone africano si prepara a lasciare la scena, non prima di aver regalato all’Italia un altro weekend perdetto dal punto di vista meteorologico. Le previsioni meteo, infatti, raccontano di un fine settimana con tanto sole e caldo, senza quell’afa che ha reso a tratti insopportabile la calura di Lucifero, responsabile dell’ondata di caldo più intesa dell’estate.

«Sabato e domenica – raccontano gli esperti de ilMeteo.itsaranno due giornate dove il sole e il caldo saranno i protagonisti assoluti del tempo. Il primo splenderà praticamente su gran parte delle regioni, mentre il secondo colpirà soprattutto le regioni centrali e settentrionali».

Come detto, l’asticella della colonnina di mercurio salirà ancora, ma non supererà il tetto dei 40 gradi. Al massimo il termometro varcherà, di poco, la soglia dei 35. Valori comunque superiori alla media stagionale.
Sembrava che l’estate dovesse durare ancora, almeno fino a settembre e anche oltre l’inizio dell’autunno meteorologico, ma il Meteo ha deciso di rimescolare le carte in tavola. Secondo gli esperti, infatti, da lunedì l’alta pressione comincerà a perdere terreno, ‘minacciata’ dalle infiltrazioni di aria fresca nord atlantica che porteranno un aumento dell’instabilità. Molte le regioni che dovranno fare i conti con i temporali, soprattutto del Centro-nord.

Toccherà dire addio all’estate? Non proprio! Forse è solo arrivato il momento di dire addio al caldo. Quando l’anticiclone tornerà le temperature resteranno nella media climatologica



In questo articolo: