Una tre giorni di formazione sugli aspetti peculiari della Protezione Civile, dal soccorso sanitario alla ricerca dispersi con l’ausilio di unità cinofile, con tutte le sue dinamicità e gli aspetti ludico-cognitivi per l’addestramento del cane.
Prederà il via nella giornata di domani, sabato 31 maggio e proseguirà in quelle dell’1 e 2 giugno, “Il cinofilo in Protezione civile”, stage formativo che si svolgerà a Casalabate, in via Provenzani 68, presso il centro cinofilo di A.C.O.S. – Associazione cinofila onlus sportiva, promotore dell'iniziativa assieme alla Protezione civile “Ala azzurra” e l’associazione “Megghy”.
Il percorso è rivolto a tutte le associazioni di Protezione Civile della regione che vogliono potenziare le competenze nell’ambito dell’emergenza, introducendo così all’interno dei sodalizi la figura del cane cinofilo e la relativa competenza del suo utilizzo, compresa quello formativa.
Lo stage, inoltre, è aperto a tutti coloro che vogliono fare esperienza nel mondo della cinofilia sportiva ad utilizzo pubblico.
Le lezioni saranno svolte da personale altamente qualificato nelle varie discipline che vedranno partecipi i volontari ed il personale presente. Saranno coinvolte, inoltre, figure specializzate nell’utilizzo di apparecchiature radio ricetrasmittenti, fondamentali nei momenti di emergenza e che prevedono una conoscenza degli aspetti informativi della Protezione civile.
La tre giorni di stage prevede alternativamente lo sviluppo di specializzazioni con lezioni teoriche seguite da dimostrazioni pratiche. Il tutto in un ambiente immerso nel verde.
Il percorso formativo è arricchito dalla grande esperienza messa in campo dai volontari delle associazioni promotrici dell'iniziativa. “Ala Azzurra”, infatti, metterà in campo la sua esperienza più che decennale di Protezione civile, che spazia dal primo soccorso in città, all'accoglienza profughi, dalla collaborazione con il 118, a quella con l’associazione dei non vedenti di Lecce, fino all'impegno profuso con la Regione Puglia nel settore dell'antincendio boschivo e del rischio idrogeologico.
L’associazione, inoltre, lavora spesso con unità cinofile, svolge corsi di primo soccorso e protezione civile e organizza quelli per il conseguimento del brevetto di sommozzatore ed assistenza ai bagnanti.
L'associazione – centro cinofilo ACOS – associazione cinofila onlus sportiva – metterà a disposizione del percorso formativo la sua esperienza nell'ambito del mondo cinofilo, la passione e la competenza nello sviluppare attività sportive ed educative rivolte ai cani e ai loro amici umani.
L'associazione, infatti, sviluppa sul territorio molte attività: preparazione alla protezione civile, pet therapy, socializzazione per cani adulti e cuccioli, educazione di base ed avanzata, obedience, utilità e difesa, educazione cinofila urbana.
L’associazione Megghy nasce con il principale obiettivo di tutelare gli animali da affezione attraverso varie azioni. Ha in cantiere un progetto davvero ambizioso: superare la concezione e l’attuale realtà dei canili come luoghi di segregazione e separazione per creare dei veri e propri luoghi verdi di crescita e di incontro con i cani.
Per maggiori informazioni sulle modalità di iscrizione e di pagamento:
[email protected]
347 8179310 (Valentina, A.c.o.s. – Associazione cinofila onlus sportiva)
329 3242229 (Mario, Ala Azzurra Lecce)
328 8812215 (Gianfranco, A.c.o.s. – Associazione cinofila onlus sportiva)