
I fermenti lattici vivi rappresentano un elemento fondamentale per la salute e il benessere dell’organismo: grazie alla loro capacità di equilibrare la flora batterica intestinale e svolgere una serie di altre funzioni benefiche, sono sempre più noti come rimedio efficace per diverse condizioni.
Cosa sono i fermenti lattici vivi?
I fermenti lattici vivi, anche noti come probiotici, sono microrganismi benefici che colonizzano naturalmente il nostro intestino, contribuendo a mantenere l’equilibrio del microbioma. Questi batteri “amici”, tre cui i più noti sono i ceppi di Lactobacillus e Bifidobacterium, sono in grado di sopravvivere nell’ambiente acido dello stomaco e di riprodursi nel tratto intestinale.
La loro funzione principale è quella di favorire la salute dell’intestino, contribuendo al corretto funzionamento del sistema digerente e svolgendo un ruolo cruciale nel rafforzare le difese immunitarie. Infatti, quando siamo esposti a agenti patogeni o situazioni di stress, la presenza di una flora batterica intestinale sana ed equilibrata può aiutare a prevenire infezioni e disturbi non solo gastrointestinali.
In maniera più diretta, i fermenti lattici vivi possono migliorare la digestione, riducendo eventuali sensazioni di gonfiore addominale, flatulenza o stitichezza, oltre che mantenere l’equilibrio del PH intestinale, creando un ambiente sfavorevole per la crescita di batteri nocivi.
Benefici dei fermenti lattici vivi
I fermenti lattici vivi offrono una serie di benefici per la salute, tra cui:
Equilibrio della flora intestinale: i probiotici contribuiscono al mantenimento di un ambiente intestinale sano, riducono il rischio di squilibri della flora batterica, che possono portare a disturbi digestivi, e di altri problemi di salute.
Miglioramento della salute gastrointestinale: risultano efficaci nel ridurre i disturbi gastrointestinali come la diarrea, il gonfiore addominale e la sindrome dell’intestino irritabile, migliorando la funzione intestinale complessiva.
Sostegno del sistema immunitario: una flora intestinale sana è essenziale per sostenere il sistema immunitario, ormai è risaputo che l’intestino è il nostro secondo cervello, quindi i fermenti lattici vivi contribuiscono indirettamente a rafforzare le difese dell’organismo contro disturbi di ogni tipo.
Supporto alla salute mentale: alcune recenti ricerche suggeriscono che i probiotici possano influenzare positivamente la salute mentale, contribuendo a ridurre lo stress, l’ansia e la depressione.
Quando assumerli?
I fermenti lattici vivi possono essere assunti in una varietà di situazioni. Tra le circostanze in cui può essere utile assumere fermenti lattici vivi si trovano:
- Diarrea e altri disturbi gastrointestinali
- Periodi di stress fisico o emotivo
- Alimentazione povera di fibre e cibi integrali
- Situazioni di cattiva digestione e vomito
Ci teniamo a evidenziare l’importanza dei fermenti lattici durante l’assunzione di antibiotici: gli antibiotici possono distruggere sia i batteri patogeni che quelli benefici presenti nell’intestino. Assumere fermenti lattici vivi durante e dopo un ciclo di antibiotici può aiutare a ripristinare la flora intestinale e ridurre il rischio di effetti collaterali, come la diarrea associata agli antibiotici.
In quali prodotti trovarli
L’integrazione dei fermenti lattici nella dieta può avvenire in diversi modi, garantendo un apporto costante di questi preziosi microrganismi per sostenere la salute intestinale e generale dell’organismo.
Una delle modalità più naturali per integrare i fermenti lattici vivi è consumare alimenti ricchi di fibre e cibi fermentati. Mentre i primi, come frutta, verdura, cereali integrali e legumi, forniscono una fonte di sostentamento per i batteri intestinali benefici, i secondi, ovvero yogurt, kefir, crauti e altri alimenti fermentati, sono ricchi di probiotici e possono essere inclusi regolarmente nella dieta per garantire un apporto adeguato di fermenti lattici vivi.
Per chi ha bisogno di un’integrazione mirata e controllata, gli integratori alimentari a base di fermenti lattici probiotici sono disponibili in diverse forme, come capsule, compresse, polveri o bevande, e possono contenere una varietà di ceppi di probiotici. È importante scegliere integratori di alta qualità che garantiscano la presenza di ceppi di fermenti lattici vivi e vitali fino alla data di scadenza del prodotto. Alcuni integratori alimentari, come Enterolactis Plus, utilizzano la tecnologia della micro in capsulazione gastroprotetta per garantirsi che i probiotici raggiungano l’intestino tenue totalmente intatti e attivi, in quanto questo tipo di formulazione assicura una maggiore sopravvivenza dei batteri probiotici lungo il tragitto gastrointestinale, massimizzando i loro benefici per la salute.