Revoca delle ferie all’ospedale di Galatina e mancanza di personale a quello di Copertino, Cisl Sanità scrive alla Asl

A inviare la missiva a “Via Miglietta” il Coordinatore Provinciale Antonio Piccinno e il Segretario Generale della Cisl Fp di Lecce Fabio Orsini.

La revoca delle ferie estive agli operatori sanitari del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Galatina, la gravissima carenza di personale presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Copertino e nel Reparto di Pediatria del ‘Santa Caterina Novella’ di Galatina creano non poche preoccupazioni in ordine alla tenuta psico-fisica dei lavoratori e all’erogazione di prestazioni di qualità nei confronti dell’utenza che, in periodo estivo e in situazione di pandemia da coronavirus ancora in atto, raggiunge numeri che sfuggono all’organizzazione e al necessario controllo. I lavoratori non possono essere lasciati soli ad affrontare una disastrosa condizione di criticità.

sono questi i motivi che hanno spinto Cisl Sanità di Lecce, nelle persone del Coordinatore Provinciale Antonio Piccinno e del Segretario Generale della Cisl Fp di Lecce Fabio Orsini, a scrivere alla Direzione Generale dell’Asl per chiedere interventi immediati che possano riportare sotto controllo la situazione dei reparti in questione e che restituiscano al  personale sanitario la necessaria serenità per poter svolgere al meglio le proprie prestazioni professionali.

La questione carenza di personale nel P.O. di Copertino

«Il previsto potenziamento della struttura non c’è stato e le promesse non sono state mantenute», si legge nella missiva

«La Cisl Sanità di Lecce ancora una volta rappresenta i gravi disagi al Pronto Soccorso

dell’Ospedale di Copertino nel quale, specie nelle ore notturne, affluisce utenza con 118 che rimarrebbe ammassata appunto proprio per l’afflusso di ambulanze da tutto il territorio salentino. Si tratta di pazienti tutti in medie e gravi condizioni di salute, trasportati in un ospedale –in generale – e in un punto di accesso – in particolare – che non possono garantire l’assistenza diretta a così tanti utenti. Ricordiamo che l’incidenza turistica di questi giorni sembra essere elevatissima. Si pensi che nel turno notturno sono presenti solo 1 infermiere, 1 oss al triage in ‘zona grigia’ e 2 infermieri e 1 oss in ‘zona verde’ con un afflusso di utenza e di 118 incontrollabili, senza sosta e con tante attese fuori che, in alcune circostanze, ultimamente diventate costanti, spingono l’utenza esasperata a passare ad azioni violente verbali e non solo.

Certamente tale situazione non può garantire nè la possibile ordinaria organizzazione del lavoro, né tantomeno quella straordinaria in periodo Covid durante un’estate che presenta un aumento degli accessi, probabilmente non congrui per la mancanza di adeguate strutture ricettive.

Si chiede, pertanto, un immediato intervento della Direzione Generale affinché venga garantita un’efficiente forza lavoro, turni regolari, riposo compensativi e ferie estive, mettendo in essere strategie alternative per garantire anche la sicurezza psico-fisica dei lavoratori e insieme ad essa anche i Livelli Essenziali di Assistenza.

Revocate le ferie all’Ospedale di Galatina

Piccinno, poi, interveine sulla questione della revoca delle ferie Al personale che opera nel reparto di malattie infettive del nosocomio: «La scrivente O.S., con riferimento alla nota a firma del direttore medico del presidio Ospedaliero di Galatina in data 9.8.21, con la quale chiede la possibilità di disporre la revoca delle ferie estive già in fruizione e dei congedi ordinari (?) autorizzati nel mese di agosto al personale della U.O. di Malattie Infettive del P.O. di Galatina, nutre forti perplessità sulla tenuta psico-fisica del personale ivi operante, tenuto conto appunto, della fase di pandemia a cui gli stessi sono stati sottoposti da lunghi mesi ad oggi.

Non è umanamente possibile pensare a tale riorganizzazione di lavoro che andrebbe a sottrarre il meritato riposo a tale personale.

La paventata ricollocazione delle ferie nel periodo di settembre allo stato sembrerebbe del tutto impossibile considerato che per lo stesso periodo è stato già programmato ulteriore periodo di ferie per il restante personale.

L’opzione della riorganizzazione del personale in funzione della minore pressione della pandemia su alcuni siti della Asl Lecce, come in più di una occasione proposto dalla direzione strategica, ancora a tutt’oggi non trova piena attuazione».

la situazione del reparto di pediatria a Galatina

Infine si pone un fascio di luce sulla carenza di personale anche per quel che riguarda il reparto di Pediatria del “Santa Caterina Novella”: «Si chiede alla Direzione Strategica aziendale di disporre l’assegnazione di personale proveniente da disattivazioni o da unità operative per le quali è stato previsto una riduzione di posti letto Covid, al fine di attutire e attenuare temporaneamente la gravissima situazione di carenza rappresentata dal Direttore Medico di Presidio del Santa Caterina Novella nella Unità Operativa di Malattie infettive e, a nostro parere, anche della Unità Operativa di Pediatria».



In questo articolo: