Torna il campionato di Serie A: chi sarà Campione d’inverno?

Un titolo dal valore simbolico, ma con un’interessante valenza statistica: dalla prima stagione con la formula dei 3 punti , nel 66% dei casi la vincitrice ha poi vinto lo Scudetto 

Dopo il lungo e palpitante weekend dedicato ai match di qualificazione per l’Europeo 2024, è tempo di rituffarsi nel campionato di Serie A. Siamo ormai nella fase cruciale del girone di andata, che si concluderà il 7 gennaio del 2024 con la diciannovesima giornata; la corsa per laurearsi Campione d’inverno si appresta quindi a entrare nel vivo. Un titolo dal valore simbolico, ma con un’interessante valenza statistica: dalla prima stagione con la formula dei 3 punti (1994-95), nel 66% dei casi la vincitrice del girone di andata ha poi vinto lo Scudetto a fine stagione.

In fase di pre-campionato, l’Inter godeva dei favori dei pronostici per la conquista del titolo di Campione d’Italia; non è quindi sorprendente trovare i nerazzurri in vetta alla classifica. Inoltre, in base ai dati disponibili sulle app scommesse, l’attuale capolista è anche la favorita per aggiudicarsi il titolo di Campione d’inverno. Molto dipenderà dall’esito dei prossimi scontri diretti previsti contro Juve, Napoli e Lazio; l’obiettivo dei ragazzi allenati da Simone Inzaghi è tentare di andare in fuga.

Un test probante per le ambizioni nerazzurre avrà luogo in occasione del big match in casa della Juventus, seconda in classifica e staccata di soli 2 punti. Con una vittoria nel prestigioso “derby d’Italia” i bianconeri potrebbero quindi sopravanzare i nerazzurri in cima alla classifica. Una prospettiva ambiziosa e al contempo difficilmente immaginabile a inizio campionato, soprattutto dopo la disfatta del 23 settembre subita in casa del Sassuolo (4-2). Da allora, la difesa bianconera ha incassato solo 3 gol, un vero e proprio muro che sta mantenendo la Juve in scia ai nerazzurri. Secondo l’opinione dei tecnici e dei bookies, i bianconeri sono ormai i più accreditati contendenti dell’Inter per la corsa al titolo.

Attualmente terzo in classifica e con 8 punti di distacco dai cugini nerazzurri, il Milan non sta attraversando un buon momento di forma, reduce da 2 sconfitte e altrettanti pareggi nelle ultime 4 giornate di campionato. Oltre a dover ritrovare urgentemente il feeling con la vittoria, i rossoneri aspettano con ansia il ritorno del cannoniere Giroud, squalificato per 2 giornate, e del suo compagno d’attacco Leao, ancora ai box per uno stiramento muscolare alla coscia destra.

Se il Milan non ride, ancora più critica appare la situazione del Napoli, quarto e attardato di ben 10 lunghezze dal vertice della classifica. Dopo l’esonero di Rudy Garcia, la società partenopea ha scelto di affidare la gestione tecnica a una vecchia conoscenza, Walter Mazzarri. Dopo esattamente 10 anni, l’esperto tecnico toscano torna quindi sulla panchina del Napoli, con l’obiettivo di salvare la stagione e ridare smalto al 4-3-3 dei partenopei, modulo ritenuto intoccabile dal vulcanico presidente De Laurentiis. Solo il tempo ci dirà se il sole tornerà a splendere alle pendici del Vesuvio.