
Salentu, ‘lu sule, lu mare, lu ientu… è proprio così, le bellezze naturalistiche del territorio hanno regalato alla provincia di Lecce un’immagine vincente ed entusiasmante che, però, non racchiude in sé tutto il segreto del successo turistico.
All’attrattività dei luoghi si aggiunge, infatti, una politica degli eventi che è riuscita ad ‘accendere’ il Salento, a vivificarlo, ad entusiasmarlo, facendo in modo che, ogni volta, lasci una traccia indelebile di sé su chi lo visita.
Sono proprio gli eventi la carta vincente del territorio: sagre, feste patronali, concerti, degustazioni enogastronomiche, fiere e mercatini, mostre, manifestazioni sportive ed eventi culturali, rassegne di cinema e teatro, magari, sotto le stelle.
Il Salento sfila davanti al chi lo guarda con occhi incantati e non ha pudore nel mostrare tutte le sue bellezze. Nessuna esclusa. Per l’incanto di chi lo vive per pochi giorni, ma resta con l’aspettativa di ritornarci, ritornarci ancora.
Leccenews24.it ha pensato di assecondare, con orgoglio salentino il desiderio di questo territorio di essere corteggiato e amato: che tu sia turista o abitante delle nostre città e dei nostri comuni non hai più scuse!
Adesso non puoi più non sapere tutti gli eventi di eccellenza che si susseguono in un ritmo frenetico quotidiano nella nostra provincia, città per città, frazione per frazione, paese per paese, marina per marina.
Su leccenews24.it si accendono gli eventi come stelle che brillano nel cielo, da seguire, vivere, frequentare!!!
Leccenews24 dedica, così, una sezione giovane e avvincente del suo portale agli eventi salentini.
Puoi entrarci, cliccarla, stampare il calendario da una data ad un’altra, magari nel tuo periodo di vacanza.
Un apposito scroll ti aiuta nella scelta: dapprima gli eventi dei prossimi 15 giorni e poi suddivisi per tipologia. Quindi, quelli in evidenza, quelli famosi, quelli con un brand, quelli che smuovono i turisti e li portano dalla costa all’entroterra o viceversa.
Dalla Festa di Santa Domenica a Scorrano, alla Notte della Taranta, passando per il Mercatino del Gusto, a Birra e Sound.
E poi le tante sagre enogastronomiche fino alla festa del Santo Patrono del capoluogo, S. Oronzo, passando per le enclave magiche di San Paolo a Galatina e San Rocco a Torrepaduli.
Il Salento si offre con tutto se stesso a chi lo vuole vivere, leccenews24 gli è accanto e lo accompagna sui tablet, sugli smarphone, sui pc di chi lo vuole vivere.
Quindi non esitare, visita la nostra sezione eventi!!!
Se invece vuoi segnalare un evento, GRATIS, registrati cliccando qui!