San Cesario di Lecce, arrivano 320mila euro di finanziamento per il Comune

In pochi mesi circa tre milioni di euro per la riqualificazione dell?intero quartiere Lamia. Arrivano i fondi del finanziamento per il comune di San Cesario.

“Miglioramento funzionale del Centro Polivalente e nuove Aree a Verde” è il progetto del Comune di San Cesario di Lecce ammessi a finanziamento nell’ambito dei PIRP – Programmi Integrati di Riqualificazione delle Periferie. Con determinazione del dirigente del servizio Ambiente e Territorio della Regione Puglia n°25 del 3 febbraio, il Comune di San Cesario sarà beneficiario di un ulteriore  finanziamento di 320mila euro da spendere nella riorganizzazione del quartiere Lamia con opere di completamento della maglia urbana, degli spazi chiusi e delle aree a verde, nella realizzazione di una recinzione del Centro Polivalente con un’area di esclusiva pertinenza attrezzata e illuminata e di un impianto fotovoltaico capace di soddisfarne le esigenze energetiche, di aree con pavimentazioni anti trauma per un sicuro utilizzo da parte dei bambini.

Gli interventi saranno realizzati nel rispetto delle esigenze architettoniche e di tutela ambientale e contribuiranno alla riduzione dell’inquinamento acustico e delle emissioni di sostanze inquinanti, al risparmio di combustibile fossile, alla salvaguardia delle strutture esistenti. Il progetto che prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico, di videosorveglianza del Centro Polivalente, e antintrusione ai pannelli fotovoltaici, è l’ultimo in ordine di tempo di una serie di interventi previsti nel quartiere.

Alla fine saranno circa tre milioni di Euro ottenuti da risorse statali, regionali e comunitarie per una riqualificazione radicale dell’intera zona. A breve, a completamento dei finanziamenti PIRP con €1.200.000,00, verranno realizzati otto nuovi alloggi e la ristrutturazione di un condominio IACP. È in fase di ultimazione l’intervento di urbanizzazione secondaria, che prevede tra l’altro la realizzazione di un campo di calcetto, per circa € 400.000,00. A completare il quadro la realizzazione del un centro polivalente e verde attrezzato già realizzati e per complessivi€ 850.000,00.

La ricerca della qualità urbana   – ha detto il sindaco Andrea Romano – è la sfida più importante della modernità. Bene ha fatto la Regione ed in particolare l’assessore Barbanente a farne un elemento qualificante della propria azione. Mai prima di oggi si era  dato così risalto alla logica di integrazione tra qualità urbana e politiche sociali. L’integrazione e la riqualificazione hanno fatto di questa Regione un Ente moderno e vicino alle reali esigenze dei territori, mettendo i  Comuni non  solo in grado di realizzare nuovi servizi per i cittadini ma di contrastare efficacemente il degrado e la marginalità. Con questo intervento è l’intera comunità di San Cesario che potrà contare su nuovi spazi pubblici e strutture a servizio delle giovani generazioni e delle famiglie. Posso assicurare ai miei concittadini che questa è la direzione lungo la quale continueremo ad operare”. 



In questo articolo: