
In occasione della festività di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, è stata celebrata nel pomeriggio di ieri, da Mons. Donato Negro, nella Cattedrale di Otranto, la tradizionale Messa alla presenza delle massime autorità civili, militari e delle altre Forze di Polizia, nonché dei dipendenti e dei loro familiari.
Il Santo
Proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato da Papa Pio XII nel 1949, San Michele Arcangelo è considerato dai cristiani il più potente difensore del popolo di Dio, del bene contro il male, simbolo della lotta che quotidianamente il poliziotto combatte come impegno professionale al servizio dei cittadini e in difesa dei più deboli.
Family Day
Anche quest’anno, tutto il personale della Questura, dei Commissariati distaccati di P.S., delle Specialità e delle tre sezioni A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato, presenti a Lecce, Guagnano e Galatina), ha partecipato insieme ai propri familiari – nell’ambito dell’iniziativa dipartimentale del “Family Day” – al fine di rinsaldare quello spirito di corpo e quel clima di coesione fra gli appartenenti alla Polizia di Stato e tutti coloro che condividono l’impegno e il sacrificio quotidiano a difesa del rispetto delle leggi e della pacifica convivenza tra i cittadini.
I ringraziamenti del Questore
Il Signor Questore ha colto l’occasione per porgere i suoi più sentiti ringraziamenti a tutte le autorità intervenute, per la vicinanza da sempre dimostrata alla Polizia di Stato di questa provincia ed ha rivolto un ringraziamento particolare ai poliziotti ed ai familiari.