
“Il progetto SAF si inserisce nel percorso per il riconoscimento a livello legislativo dei titoli professionali specifici, che consentiranno agli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l‘acquisizione del titolo di specializzazione all’esito di percorsi formativi specificamente disciplinati. In questo modo si mira a fornire a tutti i professionisti la necessaria specializzazione utile ad affiancare nel miglior modo la classe imprenditoriale, fornendo le necessarie ed utili risposte ai numerosi quesiti e/o momenti di vita aziendale che caratterizzano ogni singola attività d’impresa”, con queste parole, Fabio Corvino, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Lecce, commenta l’avvio dei corsi promossi dalla Scuola di Alta Formazione del Salento organizzati dall’Ordine. Ha preso, infatti, il via il Corso abilitante in esperto negoziatore della Crisi d’Impresa ai sensi del Decreto Lecce n. 118/2021 e del decreto del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021. Per l’occasione sono intervenuti: Rosario Giorgio Costa, direttore Scuola di Alta Formazione del Salento; Fabio Corvino; Sergio Limongelli, segretario Ordine degli Avvocati di Lecce, Barbara Branca, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Brindisi e Francesco Vizzarro, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Taranto.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, coordina e promuove l’attività dei Consigli dell’Ordine per favorire le iniziative intese al miglioramento e al perfezionamento professionale. Tale attività trae origine e fondamento dai basilari principi che, in tema di formazione professionale, sono sanciti dall’art. 8 del codice deontologico del Consiglio. Quest’ultimo, al primo comma, pone in capo al professionista il dovere di mantenere la propria competenza e capacità professionale al livello richiesto per assicurare ai suoi clienti I’erogazione di prestazioni professionali qualitativamente elevate, secondo le disposizioni normative, nonché le prassi e le tecniche professionali correnti.
Sul territorio nazionale sono quindi state costituite 16 Scuole di Alta Formazione, su base regionale o interregionale, che hanno l’obiettivo di promuovere percorsi formativi altamente qualificati al fine di rispondere alle esigenze di acquisire competenze specialistiche per migliorare la qualità delle prestazioni professionali offerte dagli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. La “Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Salento (in breve: SAF del Salento), è stata riconosciuta nel 2021 su espressa richiesta dell’Ordine salentino