Dopo il grande successo dello scorso anno, ritorna a Maglie, domenica 17 dicembre, con la seconda edizione, la “Babbo Marathon”, una marcia non competitiva a passo libero rivolta a tutte le età.
Quando divertimento è sinonimo di solidarietà
La “Babbo Marathon” mette in marcia la solidarietà. Partecipare a questa bellissima giornata, correre insieme ai tanti Babbo Natale e colorare le strade della Città di Maglie significherà dare un contributo concreto alla ricerca.
Il ricavato della “Babbo Marathon” sarà, infatti, devoluto a favore di Telethon e della ricerca sulle malattie genetiche rare.
L’entusiasmo è tanto e lo confermano le stesse parole di Paolo Ruberti, referente Telethon che ai microfoni di Leccenews24 spiega “speriamo di superare l’ottimo risultato dell’anno scorso e di dimostrare ancora una volta come il Salento sia sempre presente quando occorre aiutare chi è in una condizione più difficile della nostra.”
Cos’è Telethon
La Fondazione Telethon e’ una delle principali organizzazioni di beneficenza italiane. Obiettivo di Telehon e’ quello di realizzare la promessa della cura delle malattie genetiche rare attraverso il finanziamento di ricerca biomedica eccellente. Un impegno preso a partire dal 1990 grazie all’incontro tra Susanna Agnelli e l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) che, sulla scorta dell’esperienza statunitense e francese, diedero vita alla prima maratona televisiva italiana. Telethon dal 2009 e’ presieduto da Luca Cordero di Montezemolo.
Appuntamento in piazza Aldo Moro a Maglie
Per la “Babbo Marathon” 2017 appuntamento, dunque, in piazza Aldo Moro a Maglie.
La marcia partirà alle ore 10.00 e proseguirà per 5 Km all’interno della città per poi ritornare nuovamente in piazza, dove ci saranno numerose sorprese per tutti i partecipanti.
L’evento è patrocinato dal Comune di Maglie, dall’Assessorato alla Cultura, dalla Fondazione “Capace” e realizzato grazie all’apporto degli sponsor e delle associazioni del territorio, tra cui la ASD Podistica Magliese e Harmonium Scuola Superiore di Musica.
La quota d’iscrizione è di 5 euro e comprende un piccolo ristoro e un cappellino di Babbo Natale; per ulteriori dettagli potete seguirci sull’evento facebook “2° Babbo Marathon”.
L’intera manifestazione sarà ripresa da un drone e al termine del percorso si potranno vivere momenti “magici”.