Trasporto pubblico, riecco la navetta Brindisi-Lecce il giorno di Pasqua

Assicurato il servizio di trasporto regionale tra il capoluogo salentino e l’Aeroporto di Brindisi per il giorno di Pasqua

Per scongiurare quello che ormai accade da tre anni, e cioè la sospensione del servizio navetta che collega il capoluogo salentino all'Aeroporto di Brindisi durante il giorno di Pasqua, si è attivato l'assessore Regionale ai Trasporti Giovanni Giannini 

A seguito delle notizie apparse sulla stampa che annunciavano la sospensione del servizio di trasporto tra la città di Lecce e l’Aeroporto di Brindisi-Salento nel giorno di Pasqua, come ormai accadeva da circa tre anni, l’assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini si è personalmente attivato presso il CoTRAP e la SITA Sud, affinché si provvedesse a riattivare il servizio navetta in un giorno festivo come la Pasqua, che richiama nel nostro territorio numerosi turisti.

La Società si è subito attivata per garantire il servizio.

Il vice presidente vicario del gruppo Pdl/Fi alla Regione Puglia Erio Congedo esprime soddisfazione per il ripristino da parte di Sita della navetta tra l’aeroporto di Brindisi e la città di Lecce, di cui era stata preannunciata la sospensione per il giorno di Pasqua. Nei giorni scorsi lo stesso Congedo aveva presentato una interrogazione su questa vicenda.

“Prendo atto del tempestivo intervento dell’assessore alla mobilità Giovanni Giannini presso Sita e Cotrap – fa sapere – che restituisce alla mobilità della Puglia turistica un segmento significativo, inspiegabilmente mancante negli ultimi due anni. Non posso che esprimere soddisfazione per le rassicurazioni del rappresentante del governo regionale, che ringrazio, dal momento che evitiamo un motivo di disagio per i tanti turisti che atterrano a Brindisi nel giorno di Pasqua e un sicuro danno di immagine per la nostra regione che francamente possiamo risparmiarci. L’auspicio naturale – conclude Congedo – è che per il futuro non siano necessarie sollecitazioni di nessun tipo per avere garanzie su un servizio basilare”.