Ecco la “Settimana Italiana dell’Insegnante“, una settimana intera per celebrare una delle professioni più importanti, quella dell’insegnante. Mai come in questo momento, con tanti casi di bullismo e di “mancanze di rispetto” verso la classe docente, prende importanza e significato la “Settimana Italiana dell’Insegnante” giunta quest’anno alla sua quarta edizione.
A promuovere la Settimana sono i ragazzi dell’Istituto “Galilei-Costa”di Lecce che curano il progetto “MasterProf” in stretta collaborazione con il sito dedicato all’istruzione Your Edu Action.
Il progetto
“MasterProf” è un progetto ispirato al Global Teacher Prize. A differenza di quest’ultimo, però, non è una gara e pubblica tutte le storie di docenti extra-ordinari segnalate dagli studenti stessi nonché dai dirigenti e dai colleghi. Sul sito del progetto c’è la possibilità di effettuare delle segnalazioni.
Tra le caratteristiche più ricercate vi sono, tra le altre, metodi e pratiche innovative, riconoscimenti professionali, contributo nell’aprire le menti, nell’educare cittadini globali, nel rendere la docenza accessibile, nel coinvolgere il territorio.
Un hashtag per dire grazie
Anche quest’anno #RingraziaUnDocente è l’hashtag attraverso il quale tutta la popolazione, e non solo chi è a scuola oggi, può postare sui social network un proprio “ringraziamento” ad una o ad un insegnante che ha rappresentato qualcosa di importante nella propria vita e nella propria crescita.
A rappresentare graficamente la “Settimana Italiana dell’Insegnante” sarà una margherita multicolore. Un fiore che raccoglie in sé diversi significati e simbolismi; sicuramente è il più semplice e si trova ovunque. Nel linguaggio dei fiori rappresenta la pazienza e la sua fresca bellezza evoca una continua primavera del sapere.
Tra i testimonial della Settimana, grandi nomi come: Massimo Inguscio, Franco di Mare, Beppe Severgnini, Gian Luigi Beccaria, Carlo Verdone, Paolo Ruffini, Paolo Crepet, Alessandro D’Avenia, Oscar Farinetti e il comico Pintus, tanto amato dai bambini e dai ragazzi in età scolare.
Ai tanti VIP della cultura, della scienza, del giornalismo e dello spettacolo si rivolgono i ragazzi di MasterProf, chiedendo loro di pubblicare sui social una foto con in mano un semplice foglio su cui c’è scritto “Gli Insegnanti sono Importanti” insieme all’hashtag #ringraziaundocente.