Una festa dedicata al… La Pietra. ‘Odori & Sapori – All Night Long Party’

Una serata tutta dedicata all’architetto e desiner Ugo La Pietra quella che si è celebrata ieri presso lo stabilimento Pimar di Melpignano. Musica, arte e grandi sapori per festeggiare il Compasso d’Oro Adi alla Carriera conferito nei giorni scorsi a La Pietra.

Serata di grandi emozioni quella dello scorso venerdì 24 giugno, quando, presso il piazzale dello stabilimento di 'PIMAR SRL', nelle vicinanze di Melpignano, in tanti hanno preso parte a “Odori & Sapori – All Night Long Party”. Un appuntamento organizzato in onore del noto architetto Ugo La Pietra, al quale pochi giorni fa è stato assegnato per la seconda volta il premio più ambito che un architetto e un desiner possa ricevere, ovvero il Compasso D’Oro Adi alla Carriera, riconoscimento meritatissimo e giustificato dall’enorme apporto artistico che il Maestro ha reso, a tutto il territorio italiano, nei suoi anni, ricchi di arte e carriera.
 
Qualche tempo fa la pietra leccese non veniva apprezzata, non veniva considerata una pietra nobile, molti la disprezzavano come un tufo e non aveva quasi più valore. – Afferma l’architetto La Pietra – Lentamente, grazie a una serie di iniziative, si è realizzato un percorso fatto di opere, convegni, seminari, lavori realizzati altrove e manifestazioni fuori dal territorio,così la pietra leccese è stata finalmente rivalutata, rivalorizzata come pietra nobile, utilizzata per superfici non secondarie, ma soprattutto apprezzata per la sua luminosità e duttilità, adatta anche come materiale scultoreo”.
 
Durante la serata, accompagnata da una piacevole musica jazz, tra un calice di vino e un rinfresco offerto dalla ditta PIMAR SRL si è potuto osservare uno dei tanti capolavori del famoso architetto sopra citato. Si trattava di una riproduzione in grande di una serie di flauti, ripresi da una mostra di due anni fa. Queste sculture in pietra leccese, alcune delle quali alte più di tre metri, erano posizionate al centro del piazzale antistante lo stabilimento PIMAR, perfettamente in armonia con l’atmosfera della serata. L’artista per quest’opera si è ispirato alla sua grande passione per la musica, anche perché egli suona il clarinetto e ha una band tutta sua. Si può quindi considerare un vero e proprio monumento alla musica e alla pietra.
 

La cosa più importante è che per la prima volta la PIMAR ha aperto la sua azienda con una serata in onore dell’architetto La Pietra, del quale possiamo anche trovare una mostra al MUST, museo storico della città di Lecce, e che questo tipo di iniziative sono state promosse in collaborazione con l’associazione ADI. Il presidente ADI Puglia e Basilicata, Roberto Marcatti, presente anche lui ieri sera durante questo evento, ha sottolineato l’importanza di eventi di questo genere, appoggiando l’architetto La Pietra che propone di organizzare una festa dedicata al…”la pietra” tutti gli anni!
 
Ele
onora Romano



In questo articolo: