Una nuova Questura per Lecce? Il Sindacato e il Questore discutono sulle criticità della Polizia

Il Sindacato Autonomo di Polizia di Lecce ha incontrato ieri il Questore Pierluigi D’Angelo: al centro della discussione tutte le problematiche legate alla carenza infrastrutturale e le criticità di personale. ‘Il Questore ha assunto determinati impegni’, rassicura la sigla.

Da una nuova Questura di Lecce, fino alle problematiche legate all'immigrazione: tante le problematiche discusse ieri tra una delegazione del Sindacato Autonomo di Polizia di Lecce, guidata dal Segretario Nazionale Francesco Pulli e dal Segretario Provinciale Carlo Giannini, e il Questore di Lecce Pierluigi D’Angelo ed il Vicario Nicola Miriello. Un confronto per fare il punto sulla situazione-sicurezza in provincia, ma anche per discutere su tematiche legate alla logistica, al personale e ai mezzi a disposizione delle forze di Polizia.
 
'Il Sidacato – si legge in una nota stampa – dà atto e merito al Questore per l’impegno e la determinazione dimostrata fin da subito nella risoluzione dell’emergenza logistica e strutturale dello stabile della Questura, così come avvenuto rapidamente per la città di Gallipoli con il nuovo Commissariato ormai prossimo all’inaugurazione; ed anche noi con senso di responsabilità nei confronti del personale che rappresentiamo e per la sicurezza e decoro di tutta la città di Lecce lo sollecitiamo a persistere per addivenire alla concretizzazione degli sforzi profusi. La nuova Questura – scrive ancora la sigla sindacale – è una necessità'.
 
'Come tutti vedono con i propri occhi, la Questura si presenta come un edificio in condizioni precarie da tempo immemorabile e questo non è più accettabile; l'ultimo piano dove erano ubicati alloggi è inaccessibile da anni per cedimenti di solai e la ristrutturazione non può avvenire vista l'assenza di fondi dalla Provincia. Il secondo piano invece è caratterizzato da improvvisi crolli di solai che solo per fortuna non hanno cagionato lesioni al personale; il piano seminterrato con locali a dir poco insalubri dove sono ubicate le Segreterie delle OO.SS.; al piano primo (il migliore), la stanza aperta al pubblico, adibita ad Ufficio Oggetti rinvenuti e Cessioni Fabbricati non è idonea per la salubre attività'.
 
Non solo problemi strutturali, ad ogni modo. Il sindacato e il Questore hanno avuto modo di parlare anche della delicata questione migranti. 'Abbiamo segnalato le criticità – spiegano i rappresentnti degli agenti – e le migliorie da apportare. Lo spropositato aumento di cittadini stranieri soggiornanti a qualsiasi titolo sul territorio della vasta Provincia di Lecce pone lo Sportello della Divisione Immigrazione come fulcro vitale di questa massa di persone che vede nella regolarizzazione il primo traguardo di vita. Il Questore ha garantito che provvederà al potenziamento con risorse umane della Divisione Immigrazione, ed al controllo del flusso di persone nelle giornate di affluenza eccezionale. Per quanto riguarda la Polizia Scientifica è stata segnalata la necessita’ di aumentare il personale al Gabinetto Provinciale di Lecce, in quanto l’attuale numero è nei fatti ridotto tra personale prossimo al pensionamento e lunghe assenze per problematiche di salute. E’ stato assicurato l’invio di personale a domanda ai prossimi corsi di specializzazione'.
 
E infine la problematica legata al personale: 'in tutta la provincia l'età media degli agenti si aggira intorno ai 48 anni. C'è dunque la necessità di rinnovare il parco automezzi a Lecce e nei Commissariati distaccati, il potenziamento del Poliziotto di Quartiere , del Posto fisso in Ospedale, l’avvio del numero unico di Pronto Intervento 112 al momento non operativo, alcuni sistemi di videosorveglianza delle città non attivi; queste sono state alcune delle questioni di confronto con l’Amministrazione'.
 
'Il Questore – conclude la nota – ha notiziato che per quanto di competenza dell’Amministrazione, sono in fase di risoluzione la situazione automezzi con nuove autovetture anche per gli Uffici periferici, per le restanti criticita’ la problematica principale è sempre la carenza di personale che il Dipartimento non invia in numero sufficiente, nonstante le richieste del Questore di Lecce'.
 
A margine dell’incontro sono stati presentati i nuovi Quadri Sindacali del Sindacato Autonomo di Polizia di Lecce; Vice Segretario Provinciale Mercadante Mauro, Vice Segretario Provinciale Nucci Armando, Segretario e Vice Segretario presso il Reparto Prevenzione Crimine Modeo Pietro e Schena Giacomo, Segretario presso U.O.P.I. Gnoni Danilo.



In questo articolo: