
I Carabinieri della Compagnia di Tricase, in collaborazione con personale del Nucleo Anti Sofisticazioni dei Carabinieri di Lecce, hanno svolto un servizio coordinato finalizzato alla prevenzione, repressione e verifica nell’ambito del territorio di competenza dei reati ambientali.
Il picco di presenza turistica offre inevitabilmente terreno facile a questo settore specifico, le cui conseguenze sono particolarmente dannose per la salute pubblica.
La maxi operazione in materia ambientale effettuata dagli uomini dell’Arma ha portato ad un bilancio pesante che ha fatto sì che venissero deferite in stato di libertà sei persone e venissero sequestrati vari immobili e derrate alimentari.
Morciano di Leuca, San Gregorio di Patù, Santa Maria di Leuca e Pescoluse Marina di Salve le località dove si sono verificate le infrazioni.
Nel primo caso, sono stati rinvenuti materiali di risulta dell’edilizia su un terreno di proprietà di M.N, donna 57 enne che è stata denunciata per aver realizzato una discarica abusiva (si tratta, in questo caso di un reato in materia ambientale). Il terreno è stato sottoposto a sequestro.
A San Gregorio, invece, M.M. 69 enne e O.A. 58 enne, rispettivamente proprietario e titolare della ditta esecutrice dei lavori, sono stati denunciati perché hanno eseguito lavori in due abitazioni e in un’autorimessa, allo stato rustico, in difformità del permesso di costruire. Anche in questo caso i locali sono stati sottoposti a sequestro.
A Leuca, C.L. 60 enne e L.S. 68 enne, come in precedenza proprietario e titolare della ditta esecutrice dei lavori, sono stati denunciati perché hanno realizzato, in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, tre fabbricati in assenza di permesso a costruire. I fabbricati sono stati posti sotto sequestro.
A Pescoluse, Marina di Salve, M.I. 38 enne, è stato denunciato per aver realizzato, adiacente al proprio ristorante, un deposito di circa 40 mq in assenza di permesso a costruire e per aver adibito lo stesso locale a deposito di derrate alimentari; il fabbricato e le derrate sono stati sottoposti a sequestro.