Emergenza chirurgia. Copertino alza la voce: ‘da noi il personale dei reparti chiusi’

I reparti di chirurgia degli Ospedali di Casarano, Scorrano e Galatina saranno chiusi. Una vera e propria emergenza a fronte del periodo estivo. L’ospedale di Copertino chiede che il personale medico venga inviato da loro per sopperire all’incremento delle emergenze.

Dopo l’annuncio della chiusura delle sale operatorie di Casarano, Scorrano e Galatina, decisa dalla Direzione della Asl di Lecce, giunge la risposta del Presidio Ospedaliero di Copertino che, insieme a quello di Lecce, subirà l’incremento di pazienti e, di conseguenza, delle emergenze da gestire, soprattutto a fronte del periodo estivo in pieno fermento.

In mattinata, il consigliere regionale di Forza Italia Luigi Mazzei, ha dichiarato in una nota stampa la decisione di inoltrare un’interrogazione all’assessore alla Sanità, Donato Pentassuglia” per sapere se: tali interventi non dovevano essere programmati prima della stagione estiva”.

Il dirigente medico del Presidio Ospedaliero di Copertino Luigi Cosentino, invece, ha firmato una lettera in cui si chiede “aiuto”, inviando personale medico e infermieri dei reparti che saranno chiusi.
 
“Viste le note con le quali i direttori medici dei PP.OO di Scorrano e Casarano comunicano la sospensione dell’attività chirurgica rispettivamente dal 5 agosto “fino a nuove disposizioni”e da lunedì 11.08 a giovedì 14.08 – si legge nella lettera – considerata la già segnalata carenza di personale (medici, infermieri e OSS) nel blocco di questo Presidio; al fine di consentire a questo Presidio Ospedaliero di poter assorbire il prevedibile incremento della domanda di urgenze chirurgiche, si chiede alle SS:LL:, per tutto il periodo di inattività delle sale operatorie di Scorrano e Casarano: l’autorizzazione alla sospensione dell’attività chirurgica e la disposizione che il personale dipendente (medici, infermieri e OSS) operante nei blocchi operatori momentaneamente inattivi di Scorrano e Casarano, sia spostato presso questo Presidio Ospedaliero al fine di potervi consentire l’attività delle quattro sale operatorie disponibili”.



In questo articolo: