​Amministrative Minervino. Fausto De Giuseppe svolta e vince

Nel comune del dolmen è¨ stata una battaglia vera tra i quattro candidati sindaci, ma a vincere con 43 preferenze è¨ stato Fausto De Giuseppe, neo primo cittadino di Minervino, ‘Ha vinto l’idea migliore al termine di un lavoro paziente durato lunghi anni’, sono le sue prime parole

Mai come a Minervino di Lecce la battaglia è stata fino all’ultimo voto. Nel comune del dolmen “li scusi”  quatto candidati Sindaci si sono giocati il tutto e per tutto. Il consigliere di opposizione uscente, Fausto De Giuseppe, a capo del movimento civico “La svolta”, con la sua squadra composta da 4 “veterani”, volti nuovi e una new entry rappresentata dal giovane consigliere regionale Andrea Caroppo.

L’avvocato Angelo Guglielmo con la lista La Locomotiva aveva deciso di scendere in campo con una squadra di giovani, molti alla prima esperienza, ma non per questo meno motivati a cambiare il modo di fare e vedere la politica. Giorgio Bandello guidava, invece, la lista “Le messi alla luce del sole”  dove era presente anche l’assessore uscente Fredy Cursano.  E la lista Voliamo Oltre, con Giuseppe Foscarini, che si era presentato all’insegna della continuità del sindaco uscente Ettore Caroppo. 

A spuntarla, con 43 preferenze, è stato Fausto de Giuseppe. Il neo eletto sindaco, portato in trionfo dal seggio elettorale alla piazza principale del paese, passa così da consigliere di opposizione a primo cittadino della città. “Sono soddisfatto del risultato elettorale – afferma emozionato il sindaco –  e a ha vinto l’idea migliore al termine di un lavoro paziente durato lunghi anni. Abbiamo sconfitto la vecchia politica sostituendola con una compagine nuova e coesa, convinta di raggiungere tutti gli obiettivi, in primis la pacificazione della comunità”. Da assessore in carica passa invece all’opposizione  Giuseppe Foscarini  “Mi complimento con gli altri sfidanti – dice Foscarini – e sono soddisfatto del risultato, ma rammaricato che per 43 voti abbiamo perduto le redini del Comune”. Al terzo posto, la lista capitanata dall’avvocato Angelo Guglielmo che rispetta il voto espresso dagli elettori. “Non siamo rimasti  delusi – sottolinea – certamente faremo una opposizione dura e costruttiva”. Critico infine l’architetto Giorgio Bandello che non riesce a scalare il Palazzo “Purtroppo siamo tornati alla vecchia politica, grazie all’amministrazione uscente”.               

La composizione del nuovo consiglio: Fausto De Giuseppe (sindaco) Consiglieri: Giuseppe Della Luna, Antonio Accoto, Sergio Corvaglia, Andrea Caroppo, Samanta Coia, Marco Panico, Rossano Urso, Anna Dionisia Cianci. Opposizione: Giuseppe Foscarini, Antonella Urso, Luigi Maggio. Angelo Guglielmo.

Preferenze: 
Lista 1 – “La svolta”

Candidato sindaco: De Giuseppe Fausto 982
Candidati consiglieri: Accoto Antonio 104, Caroppo Andrea 91, Carrisi Stefania 55, Cianci Anna Dionisia 59, Coia Samanta 73, Corvaglia Sergio 103, Della Luna Giuseppe 134, Leomanni Antonio 50, Nutricato Francesca 55, Panico Marco 69, Urso Rossano 63, Schirinzi Cosimo 38.  
 
Lista n. 2 “La locomotiva”
Candidato sindaco: Guglielmo Angelo 478
Candidati consiglieri: Accoto Anna Maria 14, Carelli Davide 45, De Bene Sara 20, De Maglie Marco 21, De Vita Giuseppe 14, De Vito Donatella 38, Foscarini Antonio 85, Maggio Rosario 9, Mariano Oronzo Giuseppe 24, Pagliara Roberto 96, Rizzello Gabriele Antonio 33, Schiattino Maria Domenica 14.     

Lista n. 3 “Voliamo Oltre”
Candidato sindaco: Foscarini Giuseppe 939
Candidati consiglieri: Leomanni Cavacece Maria 49, De Maglie Franca 23, De Vita Baccaro Maria Teresa 77, Cagnazzo Maria Antonietta 95, Urso Antonella 184, Pagliara Vito 39, Maggio Luigi 157, Rizzo Danilo 45, Maggio Marcello 40, Accoto Giorgio 39, Gianfreda Aldo 40, Ferraro Domenico 64.    
 
Lista n. 4 “Le messi alla luce del sole”
Candidato sindaco: Bandello Giorgio 264
Candidati consiglieri: Cursano Fredy Antonio 36, Miggiano Giuseppe Antonio 6, Pagliara Oronzo 28, Ciriolo Alessia 10, Aragoni Flavio 26, Merola Oronzo Matteo 26, Poci Anna Maria 6, Cerrito Adriano 14, Maggio Giorgio 7, Bandello Stefania 41, Sergi Marco 11, Mangia Federico 18.



In questo articolo: