Diventare Operatore Socio Sanitario? Si può con i corsi gratuiti a San Cassiano e Campi Salentina

La domanda di partecipazione in carta semplice scaricabile dai siti www.asesi.it e www.innovamenti.it, compilata in tutte le parti, dovrà pervenire, pena l”™esclusione, entro e non oltre le ore 13.00 di venerdì 14 novembre 2014

Attesi dal territorio e considerati una vera e propria opportunità dapprima formativa e poi occupazionale, i corsi per Operatore Socio Sanitario stanno finalmente per partire. Un’occasione gratuita per acquisire quelle competenze tipiche della figura professionale che sarà formata. Sono tante le persone che vedono in questa professione uno sbocco per il futuro.

A San Cassiano e a Campi Salentina prenderanno il via due corsi organizzati dal raggruppamento temporaneo di scopo composto da Asesi, Associazione Servizi Sindacali e Innova.Menti rispettivamente nelle sedi di via Giuseppe Garibaldi, al civico 7 e di Via Taranto, 230.

Ogni percorso formativo sarà rivolto a 18 donne/uomini disoccupati o inoccupati in possesso del diploma di scuola dell’obbligo ai sensi della normativa vigente che abbiano compiuto il 17° anno di età al momento dell’iscrizione. Per gli allievi stranieri che intendono partecipare al corso è richiesto un ulteriore requisito: il possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.

L’iter avrà una durata complessiva di 1000 ore di cui 450 di teoria, 100 di esercitazioni pratiche e 450 di tirocinio che si svolgeranno presso strutture ospedaliere, comunità alloggio, RSA, centri diurni, case di riposo, ecc… 

La frequenza al corso è obbligatoria ed è previsto il rimborso delle spese di viaggio sostenute e documentate, secondo la normativa vigente.

È possibile scaricare la domanda di partecipazione in carta semplice dai siti www.asesi.it e www.innovamenti.it. Una volta compilata in tutte le parti, dovrà essere inviata entro e non oltre il termine perentorio delle ore 13.00 del 14 novembre 2014, pena l’esclusione.  
Tre le modalità previste:

  • consegna a mano (dal lunedì  al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00  c/o la sede di Asesi in Via B. Ravenna, 2 a Lecce e dal lunedì  al venerdì dalle 9.00 alle 13.00  c/o la sede di Innova.Menti in via Taranto, 230 a Campi Salentina)
  • raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: ASESI, via B. Ravenna, 2 – 73100 Lecce

N.B. Farà fede esclusivamente il timbro di ricezione dell’ente e non quello di spedizione dell'ufficio postale, pertanto saranno escluse le domande di iscrizione che pur spedite a mezzo raccomandata A/R non pervengano ad ASESI entro il termine stabilito delle ore 13.00 del 14 novembre 2014

N.B. Non sarà ritenuto valido l'invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla posta elettronica certificata dell’ente. La domanda, debitamente sottoscritta, gli allegati e la fotocopia di documento valido di identità dovranno essere inviati in un unico file in formato PDF.

Le selezioni si svolgeranno dal 18 novembre 2014. Le modalità di svolgimento delle prove saranno indicate nel Regolamento OSS pubblicato sui siti www.asesi.it e www.innovamenti.it.  La convocazione per le prove di selezione, con sede e tempi di svolgimento, avverrà attraverso la pubblicazione sui siti www.asesi.it e www.innovamenti.it ed assume valore di notifica a tutti gli effetti, escludendo qualsiasi altra forma di convocazione dei candidati.

Gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste dal corso, saranno ammessi alle valutazioni finali per il conseguimento della qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario (ai sensi del Regolamento Regionale n. 28/2007). 

Per informazioni: Sportello ASESI, via B. Ravenna n. 2 – Lecce,  Tel: 0832.454559



In questo articolo: