Operatore Socio Sanitario, al via i corsi di Arcadia Formazione

C’è¨ tempo fino alle ore 13.30 del 17 gennaio 2014 per presentare domanda di ammissione al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario (OSS) organizzato dall’associazione formativa che ha sede a Cocumola, i posti disponibili sono 18

Dare risposte concrete a disoccupati e inoccupati attraverso la formazione di figure professionali (ad alto indice di occupabilità) molto richieste e ricercate nel mercato del lavoro. Nasce da questo assunto il corso per «Operatore Socio Sanitario» della durata di 1000 ore organizzato da Associazione Arcadia.

Dati alla mano, l’«Operatore Socio Sanitario» rappresenterà -per il mix di competenze sociali e sanitarie che lo rendono capace di rispondere adeguatamente ai bisogni legati sia all’invecchiamento della popolazione sia alla difficoltà delle famiglie di farsi carico di situazioni di disabilità psico-fisica, la professione del futuro. La nascita di questo profilo può essere pensata come un’esigenza dei nostri tempi, come l’espressione ultima di tutta una serie di cambiamenti che hanno caratterizzato e caratterizzano la società in cui viviamo. Le conseguenze di questi mutamenti, così profondi, veloci e radicali, hanno toccato anche il modo di essere cittadini, lavoratori e in primis, persone.  Il miglioramento delle condizioni di vita e di salute ma anche  l’invecchiamento della popolazione e l’espandersi di forme di disagio e di fragilità  sociale rendono indispensabile ripensare l’organizzazione sanitaria e socio sanitaria assistenziale, sia in termini di qualità che quantità dei servizi offerti, al fine di promuovere la tutela della salute e benessere sociale dei  cittadini.
L’attività degli OSS ha come obiettivo prioritario il miglioramento del benessere e dello stato di salute dei pazienti o degli utenti, attraverso una serie di atti effettuati quotidianamente. Il loro compito è quello di occuparsi delle persone. La formazione e l’aggiornamento rappresentano, anche per gli operatori sociosanitari, un elemento cardine del sistema salute.
Il corso di formazione professionale per «Operatore Socio Sanitario» [PO PUGLIA FSE 2007/2013 Fondo Sociale Europeo Asse II – “Occupabilità” “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore SocioSanitario (O.S.S.)” Avviso pubblico n. 5/2012 – Linea 1]affidato dalla Regione Puglia con D.D. n. 862 del 11/11/2013 del Servizio Politiche del Lavoro della Regione Puglia (pubblicata sul BURP n. 149 del 14/11/2013) è rivolto a 18 disoccupati ed inoccupati in possesso del diploma di scuola dell’obbligo che al momento dell’iscrizione abbiano compiuto il 17° anno di età. La partecipazione è gratuita.

FINALITÀ
Il percorso formativo è finalizzato all’acquisizione di conoscenze teoriche e teorico/pratiche indispensabili per l’acquisizione delle competenze proprie del profilo professionale dell’Operatore Socio Sanitario.

DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE
L’Operatore Socio Sanitario svolge il compito di assistenza diretta alla persona e un aiuto domestico/alberghiero; interviene per assistenza igienico sanitaria e di carattere sociale oltre che in attività di supporto e integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale.

DESTINATARI E REQUISITI D'ACCESSO:

N. 18 donne e uomini disoccupati o inoccupati in possesso del diploma di scuola dell’obbligo ai sensi della normativa vigente e aver compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso. Un ulteriore requisito di accesso per gli allievi stranieri è il possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.

DURATA DEL CORSO e SEDE DI SVOLGIMENTO
Il corso della durata di 1000 ore complessive (di cui 450 di teoria, 100 di esercitazioni e 450 di tirocinio) si svolgerà  presso la sede dell'Associazione Arcadia  in Via Martiri d’Otranto, 6 – Cocumola di Minervino di Lecce. Le attività di tirocinio si svolgeranno presso strutture del tipo Reparti Ospedalieri (ASL LECCE), Comunità Alloggio, RSA, centri Diurni Case di riposo ecc….

CERTIFICAZIONI CONSEGUIBILI
Saranno ammessi alle valutazioni finali, per il conseguimento della qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO, ai sensi del REGOLAMENTO REGIONALE 5 aprile 2007, n. 10 gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste dal corso.
Inoltre, previo esame, verranno rilasciate le seguenti ulteriori certificazioni:
 

  1. Esecutore BLSD  (“Basic Life Support and Defibrillation” certificazione IRC)
  2. Certificazione informatica EIPASS
  3. Certificazione EIPASS Sanità Digitale
  4. Attestato di Primo soccorso

FREQUENZA E BENEFIT
La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero di ore di assenze, a qualsiasi titolo, pari al massimo al 10% del totale delle ore previste. E’ prevista il rimborso delle spese di viaggio sostenute e documentate e relative all’uso del mezzo pubblico. Inoltre sarà distribuito gratuitamente il materiale didattico e dispense.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Il/La candidato/a dovrà presentare c/o la segreteria dell’Ente di formazione Associazione Arcadia in Via Martiri d’Otranto, 6 – Cocumola di Minervino di Lecce  la documentazione di seguito indicata:

  • Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello “Allegato 1” del bando
  • Curriculum vitae compilato e firmato sull’apposito modello in formato europeo;
  • Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;
  • dichiarazione sostitutiva (Allegato 2 del bando)

La domanda di partecipazione, corredata dalla suddetta documentazione dovrà essere presentata, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 esclusivamente a mano, a pena di esclusione, entro le ore 13.30 del 17/01/2014.
La modulistica è scaricabile dal sito www.arcadiaformazione.itwww.pugliaimpiego.it  nella sezione “opportunità formative”,  www.sogesit.it

SELEZIONI
Qualora il numero delle domande superi il numero di 18 posti disponibili si procederà alla selezione dei partecipanti.
Le date della selezione ed il luogo di svolgimento delle stesse saranno rese note entro il 31 gennaio 2014 sui siti: www.arcadiaformazione.it,  e www.pugliaimpiego.it . Ogni comunicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria dell’ente di formazione,
[email protected]
tel. 0836954123 /  3391226667 / 3207034608

Partner del progetto:
Azienda Sanitaria Locale – Lecce, IPASVI – Lecce, Casa si Riposo IGNAZIO GUARINI ONLUS – Botrugno, Coop Sociale IN Cammino Onlus – Vaste, Athena s.r.l. – Calimera , C.P.A.F. Capece s.rl. – Nociglia, Meridiana Soc. Cooperativa Sociale ONLUS, Gruppo Appartamento per Anziani “La Torretta” – Minervino di Lecce, , Associazione Nazionale CIVE – Onlus, Centro per l’impiego Provincia di Lecce – Poggiardo, Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di walfare ambito di zona di PoggiardoSogesit s.r.l.; korema – Studio associato.

Sede Legale ed Operativa: Cocumola di Minervino  (LE) – Via Martiri d’Otranto n°6
tel. fax. 0836954123 – www.arcadiaformazione.it – [email protected]