Pizza, la ruota che fa girare il mondo

Il corso di formazione per ‘Pizzaiolo’ organizzato da Asesi Servizi Sindacali e finanziato da Unione Europea, Ministero del Lavoro, Regione Puglia e Provincia di Lecce, si è¨ concluso.

Con un affollato Performance Pizza Show si è concluso il corso di formazione per “Pizzaiolo” organizzato da Asesi Servizi Sindacali e finanziato da Unione Europea, Ministero del Lavoro, Regione Puglia e Provincia di Lecce

La sala conferenze del Palazzo Marchesale di Taviano, gremita in ogni ordine di posto, ha fatto da cornice al convegno di chiusura del corso di formazione professionale per “Pizzaiolo”, organizzato da Asesi, Associazione Servizi Sindacali, nell’ambito del Por Puglia 2007/2013, Asse IV Capitale Umano, Avv. 7 Le/2011.

“Ristorazione, Formazione, Lavoro: quali opportunità?”, questo il titolo del momento congressuale al quale hanno partecipato non soltanto i corsisti che hanno concluso le attività formative, ma anche tanti cittadini interessati a scoprire le potenzialità di un settore, quello della ristorazione, che appare uno dei comparti più in salute del tessuto economico salentino.

Dopo i saluti di Salvatore Palma, Presidente di Asesi, a prendere la parola è stato Eustachio Cazzorla, noto giornalista del settore, che ha descritto le potenzialità di un mestiere che sembra non risentire della crisi, quello del pizzaiolo, appunto. Un’attività che, poggiata sulle solide fondamenta della tradizione, comincia ad intravedere orizzonti occupazionali importanti attraverso l’ausilio di internet, dei social network e del web in generale, che consentono al ristoratore e al consumatore di entrare sempre più direttamente in sinergia. Cazzorla ha descritto le potenzialità del cosiddetto “Pizzaiolo 2.0”, di quel pizzaiolo che con l’ausilio della formazione continua, della ricerca, della sperimentazione e della curiosità, può rispondere, con sempre maggior concretezza, alle esigenze dei clienti e dei consumatori, a loro volta sempre più esigenti.

Al termine del convegno, la diffusione dei risultati dell’attività corsuale ha previsto un’interessante Performance Pizza Show. I corsisti, guidati dal maestro, Luigi Stamerra, Presidente dell’Associazione Pizzaioli Professionisti, sono diventati i veri protagonisti della serata, dando saggio a tutti i presenti delle competenze maturate nel corso dell’attività formativa.

Si è trattato di un vero e proprio concorso, di una sfida amichevole nella quale, alla presenza di una giuria qualificata, i 17 neo-pizzaioli hanno inventato e presentato nuove pizze, le hanno denominate e servite ai giurati, i quali, a loro volta, hanno espresso un parere.

Sono state, altresì, valutate la creatività e la bontà delle realizzazioni gastronomiche e tutti gli allievi hanno ricevuto, oltre all’attestato di partecipazione al corso, consegnato  dal Direttore di Asesi, ente di formazione della Cisl di Lecce, Antonio Zippo, un premio e una targa ricordo.



In questo articolo: