
Fsc Lecce, la ex Scuola Edile, in collaborazione con Ance Lecce, Università del Salento e IISS “Galilei-Costa-Scarambone” di Lecce, apre le iscrizioni al corso di formazione “Tecniche per l’organizzazione e la gestione del cantiere edile“, un programma intensivo di 800 ore finalizzato alla formazione di tecnici altamente qualificati in grado di gestire con competenza e professionalità tutti gli aspetti organizzativi e gestionali di un cantiere edile.
Il corso
Durata: 800 ore, di cui 400 ore di lezioni in aula e 400 ore di tirocinio presso aziende edili e studi professionali partner del progetto.
Destinatari: giovani e adulti in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado o diploma professionale.
Periodo: da settembre 2024 ad aprile 2025.
Sede: FSC Lecce, Viale Belgio, Zona Industriale, Lecce.
Borsa di studio: agli allievi che concluderanno il corso con successo verrà riconosciuta una borsa di studio di 1.000,00 euro.
Attestato: al superamento dell’esame finale verrà rilasciato il “certificato di specializzazione tecnica superiore (IV livello EQF)”.
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di formare Tecnici capaci di:
– Pianificare e organizzare le attività di cantiere nel rispetto delle normative vigenti e dei tempi stabiliti;
– Gestire le risorse umane e materiali in modo efficiente ed efficace;
– Controllare l’avanzamento dei lavori e garantire il rispetto del budget;
– Assicurare la sicurezza in cantiere secondo le normative vigenti;
– Comunicare in modo efficace con i vari attori coinvolti nel progetto (committenti, imprese, fornitori, ecc.).
Perché scegliere questo corso
– Alta richiesta di figure professionali qualificate: il settore edile è in costante crescita e la domanda di Tecnici qualificati per la gestione dei cantieri è sempre più elevata.
– Sbocchi lavorativi: al termine del corso, i partecipanti potranno ricoprire ruoli di responsabilità in imprese edili, studi professionali, enti pubblici e privati.
– Formazione di qualità: il corso è erogato da docenti esperti e professionisti del settore, che garantiranno una formazione di alta qualità.
– Tirocinio in azienda o studio professionale: il tirocinio in azienda permetterà ai partecipanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite e di acquisire esperienza lavorativa concreta.
– Borsa di studio: la borsa di studio di 1.000,00 euro rappresenta un concreto sostegno economico per i partecipanti.
Per saperne di più
– Visita il sito web di FSC Lecce: https://www.fsclecce.it/
– Invia una mail a [email protected]
– Chiama il 342.6707519 o lo 0832.332095.