UniSalento diffonde annunci di lavoro per neolaureati, ma in un call center

L’Università del Salento promuove annunci di lavoro per neolaureati. Sul sito, l’offerta in un call center.

Annuncio shock dell’Università del Salento: sul sito, un annuncio di lavoro in un call center rivolto a neolaureati in materie scientifiche ed umanistiche. La notizia fa il giro del web 

Neanche il tempo della pubblicazione che l’annuncio, per certi versi shock, dell’Università del Salento ha fatto il giro del web scatenando la polemica tra gli studenti. Sul sito dell’Ateneo salentino, la news rivolta a neolaureati in materie scientifiche ed umanistiche, promuove il lavoro in un call center.

"Operatore di call center inbound”. E’ questo il riassunto della descrizione che ha scatenato mille polemiche. Tra i requisiti richiesti, oltre alla conoscenza dei maggiori sistemi operativi come Windows e Office, non vi è alcuna specificazione sul titolo di laurea. Chiunque, insomma, può fare domanda. Che sia un biologo, un letterato o un ingegnere.

Con tutto il rispetto per chi lavora nei call center (un’esperienza che ho conosciuto anche io per un breve periodo dopo la laurea), trovo deprimente che un annuncio del genere, peraltro redatto in modo approssimativo, sia finito sul sito ufficiale di un’istituzione che, almeno sulla carta, ambisce a formare menti critiche e non operatori di call center”.

Paolo Margari, ex studente salentino, “denuncia” il fatto in un articolo sul sito “Reset Italia”. “ Simili annunci – prosegue – non fanno onore al sistema universitario che rischia di mostrarsi come una fabbrica di aspiranti precari impiegati in mansioni di basso profilo. Se l’esito degli studi è questo, allora è plausibile che alcuni neodiplomati finiscano con l’arricchire la pericolosa categoria dei Neet (acronimo di una definizione inglese che sta per Non Studia e Non Lavora)”.