
Aveva annunciato il ritiro lo scorso 27 luglio a seguito della sconfitta subita ad opera di Francesco Lezzi ma, troppo forte è stato l’amore per la boxe, il pugilato, la “nobile arte”, perché Antonio “El Dynamita Santoro”, rimanesse troppo tempo lontano dal ring.
L’intenzione del campione salentino di appendere definitivamente i guantoni al chiodo e di dare l’addio alle gare è durato l’arco di qualche mese, meno di un anno, poi, la decisione di ritornare per dare l’assalto al titolo tricolore.
L’appuntamento è fissato per le ore 20.00 di sabato 24 aprile, presso il “Pala Ventura” di Lecce, il palazzetto dello sport di Piazza Palio che lo ha consegnato alla storia del pugilato leccese in occasione dell’esordio dell’ 11 maggio 2011.
“El Dynamita” incrocerà i guantoni, per la quattordicesima volta nella sua carriera, con contro Cristian Pastarini da Parma che vanta uno score di cinque vittorie e altrettante sconfitte.
Il fuoriclasse leccese sarà accompagnato all’angolo dai tecnici Carmine Iaia e Andrea Presicce nell’ambito di un match se si snoderà sulla distanza dei sei round.
“Non ho deciso di rimettermi in gioco per sfidare il mio passato – afferma Santoro.
Sono tornato perchè credo di poter dare ancora tanto a questo sport e a chi crede in me”.
Il pugile della scuderia Conti Cavini che vanta un curriculum di 13 match in Lega Pro Boxe conditi da 9 vittorie, 1 pari e 3 sconfitte, sarà il protagonista di un evento sportivo organizzato da Apulia Global Service, agenzia di eventi del duo composto da Mario Mattia e Nicola Donno. Manuela Sparapano, invece, vestirà i panni della coordinatrice generale dell’evento sportivo. Il testimonial ed ospite d’eccezione della serata sarà Enzo Petrachi, il cantante leccese, figlio dell’indimenticato Bruno, che si esibirà con il nuovo brano.
Antonio Santoro, inoltre, è stato già ufficializzato come semifinalista al titolo italiano contro Ruffini con data e luogo ancora da definirsi.
Il nutrito programma della manifestazione prevedrà numerosi incontri dilettantistici organizzati dalla Boxe Iaia di Brindisi che faranno da cornice al match-clou. Tra un match e l’altro verranno suonate le musiche di Mattia Sorrento e le affascinanti esibizioni di pole dance nel contesto di una kermesse che intratterrà il pubblico per tutto l’arco della serata.
Il costo delle tribune è di 10,00 euro; se si vuole assistere all’incontro da bordo ring il prezzo è di 15,00 euro.