
Non è solo una questione di «risparmio». La settimana corta è stata fortemente voluta anche per permettere agli studenti di avere più tempo da dedicare a se stessi e agli altri. Dopo cinque ‘accettabili’ giorni di scuola, per i ragazzi si apre un intero weekend in cui possono finalmente fare le cose che gli piacciono di più, come ad esempio lo sport. Durante la settimana, tra compiti, attività extra-scolastiche e responsabilità varie resta davvero poco tempo per ‘giocare’ come si faceva un tempo quando, dopo la campanella e fino al tramonto, ci si dava appuntamento in strada con gli amici di sempre. Per i bambini di oggi, i pomeriggi non sono mai abbastanza lunghi per seguire tutti gli impegni, scolastici e non.
Da qui la ‘trovata’ della Scuola di Basket Lecce che ha deciso di approfittare dei cancelli chiusi delle scuole per organizzare «Sabato in…Sport», una vera e propria occasione per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni che potranno praticare sport scegliendo tra basket, pallamano e calcetto che esattamente come la matematica hanno una valenza educativa importantissima. Lo sport deve tornare ad essere un passatempo che fa bene al corpo e alla mente, che aiuta a crescere e insegna valori importanti come l’altruismo e la sana competizione. Un momento dove vincere, perdere, o fare panchina non importa, dove conta solo giocare.
L’importante, insomma, è trovarsi muniti di tuta e di tutto l’occorrente alle nove in punto presso il bellissimo Palazzetto dello sport provinciale di via Merine, nel capoluogo barocco, dove fino alle 11.00 si potrà praticare l’attività scelta. I corsi di basket ad esempio sono tenuti da uno staff tecnico qualificato con istruttori di minibasket nazionali e regionali F.I.P.
Per informazioni scrivere a: [email protected] o telefonare al numero: 320-6952610