Siamo tutti (diversamente) disabili. Meno di un mese all’iniziativa del Camp estivo

Nel corso del mese di giugno prossimo al via l’iniziativa aperta a ragazzi con disabilità fisiche e mentali che vorranno vivere un’esperienza all’insegna dello sport e del divertimento.

Far vivere ai giovani partecipanti un’esperienza di sport e divertimento attraverso la pratica di diverse discipline sportive, sia in acqua che sulla terra ferma, con la partecipazione a giochi di gruppo e con la sana convivenza e l’omologazione degli obiettivi, non solo tecnici, tra ragazzi con diverse capacità psico-motorie attitudinali e con diversità di cultura, nazionalità.
 
È questo lo scopo del Camp Multisport for All, che si svolgerà presso Campoverde Village, nella marina leccese di San Cataldo, nel corso di due settimane estive (a cui si potrà prendere parte anche separatamente) che vanno dal 7 al 13 giugno e dal 14 al 20 giugno 2015.
 
L’iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi dai 10 anni in su.
 
Di grande prestigio lo staff tecnico che sarà coordinato da coach Marco Calamai, il cui curriculum in materia è sinonimo di un livello di professionalità molto elevato messo in campo per questa iniziativa.
 
Calamai, infatti,  vanta alle spalle un’esperienza più che ventennale nel basket, caratterizzata da dodici stagioni e oltre trecentocinquanta partite dirette in serie A e, nel corso della sua carriera di allenatore, ha ottenuto vari successi, con promozioni e importanti salvezze ed il titolo mondiale Shape alla guida della Nazionale Italiana militare nel 1990 oltre al riconoscimento di allenatore dell’anno nel 1982.
 
Inoltre,  è creatore e responsabile dal 1995 di un corso sperimentale di pallacanestro per disabili mentali, cui ha dato vita in sinergia con l’Associazione  “La Lucciola” di Modena e con la società Fortitudo S.G. di Bologna. La sua esperienza di basket-handicap ideata e realizzata in oltre 15 anni di lavoro a Modena, Bologna, San Lazzaro si è estesa a tante altre realtà italiane legate al suo metodo, quali Milano,Cologno Monzese, Pavia, Rimini, Bellaria, San Giovanni in Marignano, Cattolica, Riccione, Pesaro, Fano, Ancona, Firenze, Roma, Reggio Emilia, Sasso Marconi in provincia di Bologna, San Donnino, comune della provincia di Firenze, Paese, nel trevigiano, Chiavari, Livorno, Lucca, Casalgrande nel reggiano, Montecatini, Cecina, Potenza e Brindisi. 
 
Per quel che riguarda, invece, le varie discipline sportive, il pranzo e le riunioni di carattere tecnico e di aggregazione, si svolgeranno all’interno del Campoverde Village, ripetiamo. Le strutture sportive, le piscine e la spiaggia privata, unitamente al servizio pranzo realizzato a 50 metri dal mare, fanno della struttura la destinazione ideale per un Camp.
 
Il camp Multisport for All è a numero chiuso, per iscrizioni e maggiori informazioni basterà visitare il sito www.mastercampsalento.it.



In questo articolo: