Avranno inizio a breve i lavori per la costruzione di una serie di ville unifamiliari che promettono di soddisfare ogni esigenza. A curare la vendita è la MD Immobiliare, giovane agenzia in ascesa nel settore.
Il Salento da qualche anno è meta ambita da molte persone che non solo intendono trascorrere le vacanze, ma anche acquistare un'abitazione. Nella 'Città Bella', il prezzo al metro quadrato delle case nell'ultimo anno si ènotevolmente ridotto.
Milano, Roma, Venezia, Firenze e, forse un po' a sorpresa, anche Lecce. Sono queste le città più cercate dagli acquirenti di immobili di Lusso. Molti sono italiani, ma negli ultimi mesi si assiste all'arrivo di molti stranieri.
Negli ultimi dieci anni ha fatto meglio del resto del Paese. In aumento del 2,5% le compravendite a metro quadro, in calo i valori. Puglia prima meta per gli acquirenti esteri. Bilancio più che posaitivo per l'evento Forum del Sud organizzato nel capoluogo salentino.
Secondo i datti dell'Osservatorio sul mercato immobiliare di Immobiliare.it, Lecce si classifica come terza città più cara della Puglia dove - a dicembre 2015 - la richiesta media al metro quadro è stata pari a oltre 1.200 euro, perdendo il 4% in un anno.
Timida ripresa per il mercato immobiliare in Puglia secondo lo studio di Confartigianato Imprese. Aumentano i mutui ipotecari grazie ai mini-tassi d'interesse. Il capoluogo salentino registra un +10% (il totale regionale è +13,4%).