Celebrato il 162° Anniversario dell’Unità d’Italia

La cerimonia, alla quale hanno preso parte numerose autorità, è stata organizzata da Prefettura e Scuola di Cavalleria

Nella mattinata di oggi si è svolta la cerimonia del 162° Anniversario dell’Unità d’Italia, organizzata dalla Prefettura e dalla Scuola di Cavalleria dell’Esercito Italiano d’intesa con il Comune di Lecce, la Provincia e gli altri componenti del Comitato Provinciale per la valorizzazione della Cultura della Repubblica.

La celebrazione – che ha visto la partecipazione, tra l’altro, di personalità del Parlamento e della Magistratura, del Sindaco del Comune di Lecce Carlo Salvemini e del Vice Presidente della Provincia Antonio Leo – ha avuto inizio alle 10.00 nella Piazza d’Armi della Scuola di Cavalleria, con l’Alzabandiera e gli Onori ai Caduti.

A seguire, è stata inaugurata la mostra “162 anni di Storia”, curata dal Presidente del Museo di Storia Patria di Tricase, Donato Giovanni Antonaci dell’Abate, con documenti e pezzi unici attraverso i quali è stato possibile toccare con mano gli ideali e la storia risorgimentale.

Il Prefetto Luca Rotondi, nel ringraziare e salutare gli studenti della Consulta e del 5° Circolo Didattico “Livio Tempesta” Di Lecce, ha voluto rivolgere un particolare pensiero “A tutti coloro che negli anni hanno sacrificato la propria vita per la nostra Patria, consegnandoci questo grande patrimonio basato sui valori di indipendenza, libertà e democrazia, che va curato, rispettato e salvaguardato sempre”.



In questo articolo: