​Carabinieri, cambio al comando anche a Gallipoli: arriva il ten. Francesco Battaglia

A Gallipoli arriva un nuovo comandante dei Carabinieri. Si tratta del Tenente Francesco Battaglia, proveniente dal Norm di Gioia Tauro. Battaglia succede a Michele Maselli che dopo anni saluta il Salento, trasferito presso il Comando di Firenze Oltrarno,

Sono settimane di riorganizzazione sul territorio per l’Arma dei Carabinieri del Salento. Dopo i cambi al vertice del Comando Provinciale di Lecce, a Campi Salentina e a Tricase, infatti, anche la Compagnia di Gallipoli da oggi ha un nuovo comandante. Si tratta del Tenente Francesco Battaglia, proveniente dal NORM della Compagnia di Gioia Tauro. Il Tenente, quindi, rileva in riva allo Jonio Michele Maselli dopo quattro anni di comando, che adesso è atteso presso il Comando della Compagnia di Firenze Oltrarno.
 
Nel corso dei quattro anni trascorsi a Gallipoli il Cap. Maselli si è confrontato  con la realtà della Città Bella e dell’entroterra, assumendo sotto la sua giurisdizione ben tredici Comuni in tutto. Fra le innumerevoli attività di servizio condotte si ricordano la fase esecutiva dell’Operazione “Rewind” con l’arresto di otto persone per spaccio di sostanze stupefacenti, l’operazione “Baia Verde” condotta assieme alla Sezione Anticrimine di Lecce e che ha disarticolato a Gallipoli il clan “Padovano”. Si ricorda poi l’operazione “Bingo”, condotta assieme al Reparto Operativo di Lecce e che ha permesso di individuare un’associazione a delinquere specializzata nei furti all’interno dei comuni, tra cui quello di oltre 1.000 carte d’identità e di dodici pistole nel Comune di Gallipoli; l’operazione “Quei Bravi Ragazzi” che ha permesso, in breve tempo, di individuare ed arrestare cinque ragazzi del beneventano, autori di una sanguinosa rapina ai danni di un ambulante pakistano.
 
In tempi più recenti Maselli e la sua Compagnina hanno lavorato all’operazione “Street Food”, disarticolando un sodalizio dedito alla corruzione propria ed impropria oltrechè ai furti aggravati e che ha visto, tra i quattro arrestati, anche il Vigile Urbano di Gallipoli, Roberto Pellone.
 
Particolarmente significativa infine è stata l’attività di negoziazione e trattativa portata avanti dal Comandante lo scorso 20 luglio nei confronti di Alvise Miccoli, pericoloso pregiudicato di Nardò che si era barricato in casa della sua ex fidanzata dando fuoco al padre di lei e tenendo in ostaggio per più di un’ora, minacciandole di morte, la sorella e la nonna non vedente della giovane.
 
Insomma, sotto il comando di Michele Maselli, i Carabinieri della Compagnia di Gallipoli dal settembre 2012 ad agosto 2016 hanno tratto in arresto oltre 500 persone, ne hanno denunciate più di 6mila, hanno elevato circa 24mila contravvenzioni per una somma riscossa di oltre 1 milione e 400.000 euro, proiettando sul territorio 30.000 servizi esterni di pattuglia e perlustrazione.
 
Da parte della redazione di LecceNews24.it un sincero ringraziamento per la fattiva collaborazione al Comandante Michele Maselli e un caloroso benvenuto al Tenente Francesco Battaglia, certi di poter proseguire, ognuno per la sua strada, nel cammino di crescita del territorio.



In questo articolo: