
Ha conquistato tanti leccesi per la sua generosità, la sua sensibilità, la bonomia, l’umiltà, l’attenzione verso i più deboli e i più sofferenti, coloro che sono stati messi al margine dalla società. Stiamo parlando dell’Arcivescovo di Lecce, Michele Seccia. E oggi i maestri gelatai di ‘Defriscu’, la prima gelateria sociale di Puglia, un’attività dell’Impresa Sociale della Fondazione di Comunità del Salento, nata nell’ambito del progetto ‘Ri-Partenze’, lo ricompensano regalandogli una dolce creazione. Un gusto di gelato che porta il suo nome, ‘Sua Eccellenza Michele‘.
Si tratta di un gusto variegato che fonde la base di fior di panna al profumo di vin santo con il croccantino e i cantuccini.
Il Vescovo si recherà nel pomeriggio di oggi, alle 16.30, nella gelateria sita a Lecce in Via Palmieri per godersi la sorpresa, prima di ritornare al carico degli impegni diocesani. Del resto la Diocesi di Lecce è tra i soci fondatori della Fondazione di Comunità del Salento, di cui l’Impresa Sociale è un braccio operativo.
‘Un gelato al gusto di riscatto’, citava il claim dell’ iniziativa nel momento in cui la gelateria aprì nel capoluogo. Proprio perché lo staff di collaboratori di ‘Defriscu’ era ed è composto da donne e uomini che hanno sperimentato in gelateria il riscatto sociale dopo aver conosciuto l’emarginazione e la fragilità sociali.
Nei giorni scorsi la Gelateria Sociale ‘Defriscu’ Aveva annunciato l’attivazione di 5 tirocini formativi nell’ambito del Progetto ‘V.IN.CO.’ (Violenza e INiziative di COntrasto), finanziato dall’Impresa Sociale ‘Con i Bambini’ per il Bando “Ricucire i sogni”, un’iniziativa a favore di minori vittime di maltrattamento.