La Polizia Locale risponde ai commercianti:’Dati parlano chiaro, i risultati ci sono’

Replica dei Vigili urbani leccesi replicano al comitato commercianti di corso Vittorio Emanuele: attività della polizia locale sta ottenendo risultati tangibili. I dati relativi ai sequestri non possono essere smentiti.

Da un lato, le lamentele dei commercianti di Corso Vittorio Emanuele, stanchi di dover sopportare la presenza di ambulanti abusivi lungo l’area interessata. Dall’altro, però, sopraggiunge la risposta della Polizia Locale leccese, da tempo impegnata – con tutte le sue forze – a contrastarne il fenomeno. Giorno e notte, i vigili urbani lavorano sodo. “I risultati di questo sforzo sono evidenti – scrivono dal Comando di Viale Rossini in una nota stampa – e sono corroborati dai numeri relativi ai sequestri di merce,contraffatta e non, effettuati quasi quotidianamente dalle pattuglie che controllano il centro storico e le aree mercatali. Tali dati parlano chiaro e non temono smentite”.
 
Non solo. Pare che costante il presidio attuato sul territorio, di cui si sta facendo carico quasi esclusivamente la Municipale, stia ottenendo un tangibile ridimensionamento del fenomeno. “Le foto che testimoniano la presenza di venditori abusivi su Via Vittorio Emanuele II, pubblicate sulla stampa, si riferiscono alla tarda serata di martedì 18 agostospecificanoe precisamente ad un lasso di tempo in cui il corso era rimasto momentaneamente sguarnito dal controllo poiché la pattuglia in servizio antiabusivismo commerciale era stata dirottata, con urgenza, su Viale dell’Università per un sinistro stradale che aveva causato un grave pregiudizio per la pubblica incolumità”. Giusto il tempo di essere rimpiazzata dalla pattuglia montante, che di lì a poco avrebbe effettuato l’ennesimo sequestro e ripristinato una situazione di legalità, come si può evincere dalla documentazione fotografica che si allega.
 
Insomma, episodi del genere possono ripetersi, perché, evidentemente, la Polizia Locale non può essere presente ad ogni angolo di strada, 24 ore su 24, no stop, con il medesimo spiegamento di forze, ma “Questo Comando – conclude la nota – assicura che continuerà a “prendersi il fastidio” di contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale che rappresenta un obiettivo qualificate dell’Amministrazione comunale e dello stesso Comando di Viale Rossini”.



In questo articolo: