
Dopo una stagione ricca di emozioni e sorprese, adesso la squadra deve continuare sulla propria strada verso risultati sempre più importanti. La salvezza in Serie A, caldamente attesa per ben 12 anni, ha posto delle speranze nei cuori dei tifosi giallorossi. Quali sono le speranze per il futuro del Lecce? Riuscirà a stabilirsi in campionato o continuerà a lottare per non retrocedere?
Grazie all’impegno dei giocatori e la voglia dello staff di raggiungere vette altissime, il Lecce ha tutte le carte in regola per giocare al meglio la prossima stagione. Ci si aspettano quindi dei cambiamenti anche per quanto riguarda le quotazioni dei migliori siti per scommesse con bonifico bancario. Il Lecce è diventata una squadra pericolosa, per cui scommettere a suo favore potrebbe essere un’ottima opportunità.
Alcuni esperti prevedono che il prossimo anno la squadra riuscirà nuovamente a salvarsi, altri invece sperano in risultati migliori. In ogni caso, l’opzione retrocessione non sembra essere presa in considerazione. Tuttavia il futuro della squadra dipende soprattutto dal calciomercato attuale, che potrebbe ribaltare le condizioni con delle cessioni importanti o degli acquisti sbagliati.
Nuovo allenatore? Baroni sempre più lontano dal rinnovo
Il primo grande addio alla squadra potrebbe essere proprio quello dell’allenatore Marco Baroni. Già verso la fine del campionato le probabilità di continuare il percorso con la squadra salentina erano minime. La situazione non sembra essere migliorata, al contrario un contrasto con Baroni potrebbe far terminare male il rapporto con il club.
Lo scorso lunedì il tecnico ha avuto i primi contatti con il dirigente sportivo del Lecce, Pantaleo Corvino. Gli interessi delle due parti si sono dimostrati essere quasi opposti. Il club propone un contratto annuale; d’altro canto Baroni è più propenso ad accettare un biennale con degli ingaggi che la società non potrebbe permettersi.
Un cambio di allenatore in questa fase di ascesa potrebbe rallentare il percorso compiuto dalla squadra, e soprattutto impegna il club a trovare un degno sostituto. Tuttavia dopo i recenti episodi sembra quasi improbabile che il futuro del tecnico sia nel Lecce.
Prossimi cambiamenti in rosa: chi va via?
Il merito del successo di questa stagione va in particolar modo alla difesa da record del Lecce. La fascia difensiva composta da il grande Umtiti, Gendrey, Baschirotto e Gallo, con Falcone tra i pali, è riuscita ad incassare soltanto 46 in 38 gare, stabilendo così un nuovo record. Purtroppo anche tra questi giocatori potrebbe esserci qualche cessione definitiva.
Il ritorno di Falcone alla Sampdoria è ormai certo: il club ha esercitato il proprio diritto di contro-riscatto, per cui il portiere dal prossimo luglio cambierà ufficialmente squadra. Il Lecce ha provato anche ad acquistare il giocatore a prezzo di cartellino, ma la squadra genovese non ha accettato nessuna proposta.
Ci sono invece dei dubbi sulla permanenza di Umtiti. Il giocatore, essendo legato con il Barcellona fino al 2026, pesa sulle casse dei blaugrana a causa degli ingaggi. Al probabile trasferimento sarebbero interessate il Lione e l’Inter, ma non è da escludere una proposta formale dall’Arabia Saudita.
Un altro elemento che ha colto l’attenzione di altre squadre è Baschirotto, il cui cartellino attualmente è pari a 8 milioni. Nonostante il giocatore non sia sul mercato, il Cagliare sta ugualmente cercando di proporre un’offerta allettante. La società leccese vuole naturalmente blindare il difensore, ma con una giusta proposta potrebbe essere ceduto.
I cambiamenti arrivano anche nella fase offensiva della rosa leccese. Il Milan ha ufficializzato il riscatto di Lorenzo Colombo. L’ attaccante ventunenne ha giocato una splendida stagione con la maglia giallorossa, e ha dimostrato di sapersi adattare a schemi e strategie diverse, come quelle dell’allenatore Baroni. Non si è ancora certi se la società milanese voglia concedergli un posto in rosa o cederlo ad un’altra squadra.
Le prospettive per il prossimo anno diventano quindi incerte. Ci sarà molta competizione per la salvezza, però la squadra parte da una buona condizione per potersi permettere di contrastare anche squadre italiane di alto livello. La speranza è sempre quella di riuscire a rivedere il Lecce tra le squadre più importanti in Italia.
Il futuro del Lecce: cosa aspettarsi?
Finora si sono avute molte notizie sulle probabili cessioni della rosa, mentre si faticano a trovare dei buoni sostituti. Ricordiamo che il Lecce dispone di una brillante primavera, dalla quale potrebbero arrivare alcuni giovani per rinforzare la prima squadra. Tuttavia, in caso di addii importanti, il club farà di tutto pur di continuare a giocare in Seria A.