Squalo ripreso a Punta Prosciutto, il video è già virale: si tratta di una ‘verdesca’

Già iper condiviso sui social e ripreso dalle testate giornalistiche nazionali, il video girato a Punta Prosciutto – che vede in azione un piccolo squalo ‘verdesca’ – è divenuto subito virale.

Nell’era del web basta davvero poco affinché un video possa diventare virale in pochissimo tempo. Un percorso comunicativo che tambureggia lungo i social network, per poi addirittura varcare le soglie dei quotidiani nazionali, i quali ne riportano il contenuto. Molti utenti si chiederanno: “Ma è reale?”, la risposta è semplicemente “sì”. Vero in carne e “pinne” il piccolo squalo che insegue un pesce – forse spigola – tentando di catturarlo sino raggiungere la battigia della spiaggia situata a Punta Prosciutto (Porto Cesareo). Scena, prontamente ripresa dal bagnante (AndryCarry) che poi ha caricato tutto su YouTube, determinando un “tam tam” mediatico simpatico e, per certi versi, molto curioso.
 
Basta scorrere momentaneamente la propria homepage di facebook per notare le già numerosissime condivisioni. Alla fine, il pesciolino riesce a sfuggire dalle fauci dell’ospite inaspettato. Quest’ultimo rinuncia ad inseguire la sua preda, allontanandosi a mani vuote. Avvistamento che va ad aggiungersi a quelli degli scorsi mesi. L’esemplare dell’amico piombato oggi sulla riva delle acque salentine, di fatti, è denominato “verdesca”. Quindi, tutti di certo si domanderanno: “Attaccano l’uomo?”, assolutamente no. I pesci per natura non risultano affatto pericolosi.
 
In casi come quello odierno, le verdesche si spingono verso la costa alla ricerca di cibo; ciò lascia pensare ad un aspetto importante, ovvero che negli ultimi anni possano essere avvenuti dei cambiamenti ambientali nella disponibilità alimentare, favorendo così l’avvicinamento degli squali stessi. Nessun timore, pertanto. Le acque salentine, oltre che limpide, sono senza pericolo. Lo ribadì anche lo ‘Sportello dei Diritti’, tempo addietro, dopo la segnalazione di alcuni cittadini. In inverno invece vennero adocchiati alcuni esemplari di squali elefante nella medesima zona.



In questo articolo: